claudio
   Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Gennaio 2024

Visite: 580

E’ stata inaugurata venerdì scorso al Museo Athena di via Carlo Piaggia a Capannori, la mostra ‘La Storia in Soffitta’, realizzata dalle ragazze e dai ragazzi della ex 3a E della scuola secondaria di primo grado di Lammari, coordinati dal professor Enea Nottoli. L’esposizione, che di fatto costituisce un’anteprima del programma di iniziative promosso dal Comune in collaborazione con Anpi Capannori, Anpi Lucca e Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca, in occasione del Giorno della Memoria 2024, propone una serie di oggetti e documenti legati alla Seconda Guerra Mondiale appartenenti ai nonni e ai parenti rinvenuti dagli studenti tra i ricordi custoditi nelle proprie abitazioni.

Al taglio del nastro sono intervenuti l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti, gli studenti, il professor Enea Nottoli e Luca Bravi, ricercatore del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) dell’Università di Firenze.

La mostra resterà aperta fino al 24 gennaio ed è frutto di un lavoro di coprogettazione che ha preso forma grazie alle ragazze e ai ragazzi della 3a E della scuola secondaria di primo grado di Lammari (anno scolastico 2022-2023), alla Public History, all’Università di Firenze e, in particolare, ai professori Luca Bravi e Stefano Oliviero, all’associazione culturale Ponte e al prezioso aiuto di Valeria Bonetti, Simona Sarti ed Eleonora Pollacchi.

L’esposizione è visitabile nei seguenti orari: martedì e giovedì ore 9-13; venerdì ore 13-19; sabato ore 10-13 e 16-19.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie