claudio
   Anno XI 
Giovedì 31 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
15 Gennaio 2024

Visite: 526

E’ stata inaugurata venerdì scorso al Museo Athena di via Carlo Piaggia a Capannori, la mostra ‘La Storia in Soffitta’, realizzata dalle ragazze e dai ragazzi della ex 3a E della scuola secondaria di primo grado di Lammari, coordinati dal professor Enea Nottoli. L’esposizione, che di fatto costituisce un’anteprima del programma di iniziative promosso dal Comune in collaborazione con Anpi Capannori, Anpi Lucca e Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca, in occasione del Giorno della Memoria 2024, propone una serie di oggetti e documenti legati alla Seconda Guerra Mondiale appartenenti ai nonni e ai parenti rinvenuti dagli studenti tra i ricordi custoditi nelle proprie abitazioni.

Al taglio del nastro sono intervenuti l’assessore alle politiche educative Francesco Cecchetti, gli studenti, il professor Enea Nottoli e Luca Bravi, ricercatore del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) dell’Università di Firenze.

La mostra resterà aperta fino al 24 gennaio ed è frutto di un lavoro di coprogettazione che ha preso forma grazie alle ragazze e ai ragazzi della 3a E della scuola secondaria di primo grado di Lammari (anno scolastico 2022-2023), alla Public History, all’Università di Firenze e, in particolare, ai professori Luca Bravi e Stefano Oliviero, all’associazione culturale Ponte e al prezioso aiuto di Valeria Bonetti, Simona Sarti ed Eleonora Pollacchi.

L’esposizione è visitabile nei seguenti orari: martedì e giovedì ore 9-13; venerdì ore 13-19; sabato ore 10-13 e 16-19.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Lo scorso venerdì sono arrivati gli ispettori ministeriali per verificare le procedure relative all’impianto di Salanetti: “Possiamo ringraziare…

Spazio disponibilie

"Il Comune di Capannori preferisce rischiare la sicurezza dei bambini e abbattere alberi piuttosto che riconsiderare un progetto,…

Poste italiane informa che riaprirà mercoledì 30 luglio, alle 10.30, secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Botticino,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie