claudio
   Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Luglio 2022

Visite: 694

Grande ritorno, dopo due anni di assenza, della Festa medievale di Altopascio: Mathildis, in programma venerdì 22 luglio dalle 19 nel centro paese e piazze storiche.

Una festa medievale totalmente rinnovata e a ingresso gratuito, che tra musici, giochi di bandiera, spettacoli di acrobati, giullari, fuocolieri, accampamenti, duelli, tiri con l'arco e la balestra, l'osteria in piazza Vittorio Emanuele, mercatini e rappresentazioni itineranti farà vivere e rivivere l'antico e glorioso passato altopascese, creando in paese un vero e proprio grande spettacolo sotto le stelle. Mathildis, infatti, unisce rievocazione, tradizione e rinnovamento, arricchendo il tutto con un tocco di teatro, di arte di strada e circense, di spettacolarità, che coinvolgerà ancora di più pubblico e spettatori. 

La manifestazione, inserita nel programma generale del Luglio Altopascese 2022, è promossa e organizzata da Antitesi Teatro Circo in collaborazione con l'amministrazione comunale e Martina Favilla, la direttrice artistica del festival, in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale di Altopascio e Confcommercio - Province di Lucca e Massa Carrara.  

Tanti gli appuntamenti e gli allestimenti previsti, che dalla serata di venerdì fino alla notte, coinvolgeranno il centro cittadino in una sorta di percorso a tappe, che da piazza Ricasoli fino a piazza Tripoli, passando per piazza Ospitalieri, piazza Garibaldi, piazza della Magione, piazza Vittorio Emanuele e via Cavour, coinvolgerà e sorprenderà i cittadini.

"Altopascio è un paese che vive e il successo del Luglio Altopascese lo sta dimostrando - spiega l'assessore al commercio e alla promozione del territorio, Adamo La Vigna -. La festa medievale è uno degli appuntamenti più attesi e il ritorno di Mathildis dopo due anni di assenza causa Covid renderà tutto ancora più magico. Un evento antico, ma nuovo, coinvolgente e sorprendente. Ad Altopascio si farà quindi il pieno di emozioni, arte e belle sorprese e per questo ringrazio Antitesi Teatro Circo". Un'edizione nuova della Festa medievale, come ha avuto modo di sottolineare anche l'organizzatrice, Martina Favilla, che insieme al Centro commerciale naturale di Altopascio è al lavoro per rendere l'appuntamento indimenticabile.

PERCHÉ MATHILDIS? L'evento vuole omaggiare Matilde di Canossa, detta anche Matilde di Toscana: fu anche lei, infatti, a sostenere la creazione dello Spedale di Altopascio, struttura di particolare importanza nella storia medievale per l'assistenza dei pellegrini in cammino sulla Via Francigena.

SCATTA NEL MEDIOEVO - PHOTO CONTEST. Con la seconda edizione di Mathildis arriva anche il photo-contesta "Scatta nel Medioevo": in palio un buono da 500 euro da spendere nei negozi del Centro commerciale naturale di Altopascio che esporranno l'apposita vetrofania. Per partecipare occorre vestirsi con abiti medievali e farsi fotografare in piazza Ospitalieri, dalle 19 alle 24, al corner fotografico. Tutte le fotografie saranno caricate sulla pagina Facebook del Centro Commerciale Naturale di Altopascio il giorno successivo (sabato 23 a partire dalle ore 10) e per votare le foto ci sarà tempo fino a giovedì 28 luglio. Il vincitore, ovvero chi ha ottenuto più "mi piace" sulla foto, sarà decretato il 29 luglio, in occasione dell'evento a Tavola sulla Francigena, e otterrà il buono di 500 euro.

Il programma completo, con tutti gli orari, sarà svelato nei prossimi giorni.
Intanto aggiornamenti sono disponibili sui canali social della manifestazione (@Mathildis su Facebook e Instagram) e sulle pagine Facebook del Centro commerciale naturale di Altopascio e del Comune di Altopascio.

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  www.ioscelgoaltopascio.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie