claudio
   Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Gennaio 2024

Visite: 602

Sarà in funzione da martedì 23 gennaio il primo punto di facilitazione digitale di Altopascio, attivato nei locali della Biblioteca comunale, in piazza Vittorio Emanuele. Lo sportello è un luogo fisico, che sarà materialmente gestito dal Consorzio SoeCoforma, pensato per promuovere l'inclusione e l'alfabetizzazione digitale, nel quale i cittadini, grazie alla disponibilità di facilitatori e operatori qualificati, possono trovare una molteplicità di servizi per accorciare le distanze con la tecnologia. L'apertura del punto è stata resa possibile grazie a un finanziamento ottenuto in risposta all'avviso pubblico, rivolto ai Comuni, per la realizzazione della Rete regionale dei Punti di facilitazione digitale promosso dalla Regione Toscana e finanziato con risorse del PNRR. 

"La prossima settimana daremo il via al primo punto di facilitazione digitale di Altopascio -  spiega l'assessore Alessio Minicozzi -. L'obiettivo è supportare gli altopascesi affinché riescano a colmare quello che talvolta diventa un vero e proprio ostacolo per le persone: solo se accompagneremo i cittadini nell'apprendimento delle competenze digitali di base potremo realmente contribuire alla loro formazione. Peraltro questo servizio innovativo intende supportare le persone più esposte ai rischi del digital divide, come gli anziani e, più in generale, le fasce di popolazione che hanno meno possibilità di formazione in ambito digitale".

In particolare: supporto nelle attività legate all'accesso e all'utilizzo dei servizi pubblici disponibili online (SPID, CIE, INAD e domicilio digitale, e-government, servizi sanitari, servizi scolastici e formativi, servizi fiscali e tributari, pagamenti online, etc.); sostegno nelle attività digitali (ricerca di opportunità lavorative, e-commerce, home banking, etc.); avvicinamento dell'utente all'utilizzo degli strumenti digitali (PC, smartphone, navigazione Internet, elaborazione di testi e presentazioni, videoconferenze, gestione della posta elettronica, etc.); sensibilizzazione rispetto ai temi della sicurezza informatica (rischi della rete e tutela dei dati personali); promozione di eventi e iniziative culturali digitali sul territorio; organizzazione di iniziative di formazione e aggiornamento sui temi del digitale.

Gli orari dello sportello sono: il martedì e il giovedì dalle 8 alle 16 e il mercoledì dalle 14 alle 20. Il sabato, invece, con orario 10-12. La mail dedicata è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie