claudio
   Anno XI 
Giovedì 4 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Ottobre 2024

Visite: 387

Nuovo appuntamento formativo organizzato dal Comune di Porcari per offrire strumenti di orientamento alle associazioni di terzo settore che operano sul territorio della Piana di Lucca e ai dipendenti comunali. L'incontro, dal titolo Volontariato, equità e tutela dei minori, è in programma per sabato (26 ottobre) dalle 10 alle 12 negli spazi della Fondazione Giuseppe Lazzareschi di piazza Felice Orsi, di fianco al municipio.

Relatore della mattinata sarà ancora una volta il dottore commercialista Maurizio D'Elia, revisore contabile, giudice arbitrale di Firenze con trentennale specializzazione proprio nel terzo settore, che già si è reso disponibile per il primo ciclo di incontri formativi curati dalla consigliera con delega al volontariato e all'associazionismo, Serena Toschi, che coordinerà anche questo nuovo appuntamento.

Dopo i saluti del sindaco, Leonardo Fornaciari, le persone presenti approfondiranno i modelli organizzativi gestionali a tutela dei minori e il tema delle discriminazioni, praticate anche in seno alle associazioni. Sarà offerto anche un focus sul documento di valutazione dei rischi e sulle molte adempienze che gli enti di terzo settore, il volontariato e le società sportive devono evadere in seguito alle recenti riforme normative.

"Ringrazio ancora D'Elia – dice Serena Toschi – per la disponibilità con la quale ha risposto alle necessità di formazione e informazione espresse dalle nostre associazioni. L'approfondimento di sabato consolida il nostro impegno a favore di una comunità inclusiva, equa e sensibile ai bisogni dei più vulnerabili. Affrontare tematiche come la discriminazione e la protezione dei minori vuole essere un atto di responsabilità collettiva, un sostegno per permettere al volontariato di continuare a svolgere il suo ruolo insostituibile con efficacia e consapevolezza".


Precedentemente gli approfondimenti organizzati dal Comune di Porcari si sono concentrati sulla 
riforma del terzo settore, quella dello sport, sul fundraising, sul crowdfunding e il 5 per mille.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie