claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
16 Febbraio 2024

Visite: 369

"La convocazione della conferenza dei servizi preliminare per la valutazione del progetto del III lotto della circonvallazione di Altopascio è uno snodo importante che ci porta nel vivo dell'analisi tecnica di un'infrastruttura che da troppo tempo era finita nel dimenticatoio".  A dirlo sono le consigliere e i consiglieri di maggioranza di Altopascio (Lista Sara D'Ambrosio Sindaco, Partito Democratico, Azione, ViviAmo Altopascio) in merito agli ultimi sviluppi riguardanti una delle opere più attese e strategiche della cittadina del Tau. 

"Oggi siamo a un punto importante di avanzamento dell'iter per la circonvallazione di Altopascio - spiegano -, mai ci eravamo spinti così avanti e questo lo vogliamo ribadire e sottolineare perché è un fatto. Una quindicina di anni fa, infatti, la circonvallazione di Altopascio fu derubricata a essere un lotto funzionale del più ampio sistema tangenziale di Lucca in capo all'Anas e oggi a un commissario straordinario che, fino a questo momento, ha un mandato specifico e le risorse solo per il famoso e contestato Asse Nord Sud. Determinata a realizzare un'infrastruttura di circonvallazione per Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio ha avviato un confronto efficace con la Regione Toscana e la Provincia di Lucca e ottenuto un primo fondamentale finanziamento di 200mila euro per il primo livello progettuale. Per contribuire all'avanzamento del progetto, come Comune, abbiamo finanziato uno studio di traffico, nonché fondamentali approfondimenti geologici e geotecnici per la valutazione costi benefici, mettendo in competizione tre possibili tracciati. La conclusione di questa complessa e lunga valutazione ha dato esito all'attuale tracciato che adesso sarà all'esame della conferenza dei servizi ma anche dei cittadini con i quali siamo impegnati in queste settimane per un confronto nel merito e un ascolto sulle criticità da risolvere". 

"Un percorso di partecipazione e condivisione che, nonostante non sia dovuto né richiesto in questa fase, sta coinvolgendo tutti: residenti, cittadinanza tutta, consiglieri comunali, compresi quelli di opposizione, che proprio ieri (giovedì 15) sono stati convocati insieme a noi di maggioranza per essere ulteriormente aggiornati e informati. Mai, nella storia di Altopascio, si era arrivati a uno stadio così avanzato di progettazione e di discussione di un progetto di circonvallazione che riuscisse sostanzialmente a intercettare il traffico della strada provinciale romana per dirottarlo alla rotatoria della SP Bientinese - concludono -. In questi anni, abbiamo messo la massima priorità alle grandi infrastrutture e finalmente si è definito e blindato un percorso e un iter autorizzativo per due opere fondamentali, sottopasso ferroviario e III lotto di circonvallazione, che per troppo tempo sono rimasti sogni in un cassetto ma che adesso sono due progetti che possono definitivamente risolvere problematiche per troppi anni rimaste dimenticate".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie