claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Luglio 2024

Visite: 512

Altopascio ancora più vicina agli animali, soprattutto a quelli che si trovano in una situazione di difficoltà. L'amministrazione D'Ambrosio ha infatti firmato una convenzione con Vega Soccorso OdV, associazione di assistenza veterinaria di pronto intervento per il soccorso e il recupero di pullus di avifauna e cuccioli di mammifero di fauna selvatica autoctona in difficoltà all'interno del territorio comunale.

"È la prima volta che come Comune attiviamo una convenzione per questo tipo di servizi - spiega il vicesindaco Daniel Toci -. Una convenzione che rappresenta un passo significativo nella protezione e nel recupero della fauna selvatica in difficoltà, garantendo una serie di attività essenziali per il benessere e la tutela degli animali selvatici: una problematica che ci era stata segnalata e alla quale oggi riusciamo a dare una risposta effettiva".

Tra le varie azioni, spiccano le attività di cura, mantenimento, recupero, riabilitazione ed eventuale re-immissione in natura degli animali feriti o in difficoltà. Inoltre, si prevede il recupero della fauna selvatica che costituisce pericolo o intralcio alla circolazione stradale in tutto il territorio comunale: un servizio attivo tutto l'anno, anche in ore notturne.

La convenzione con Vega Soccorso OdV prevede inoltre la messa a disposizione di strutture idonee per il mantenimento temporaneo della fauna recuperata. La ricezione, gestione ed evasione di tutte le segnalazioni saranno gestite in sinergia tra l'amministrazione comunale e il personale addetto al recupero e soccorso degli animali.

Per la gestione delle attività previste, Vega Soccorso OdV potrà avvalersi anche della collaborazione di personale volontario e tecnico, nonché di cittadini, cooperative, associazioni, società o tecnici e veterinari: il cittadino quando trova un animale in difficoltà deve comunque continuare a contattare la Polizia Municipale, che a sua volta si mette in contatto con l'associazione per l'intervento e il recupero.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie