claudio
   Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Giugno 2022

Visite: 336

Secondo appuntamento con Musica con vista 2022, il festival di musica classica all'aria aperta che fa tappa a Lucca grazie alla collaborazione tra Associazione Musicale Lucchese, Comitato Amur e Le Dimore del Quartetto. Sabato 2 luglio, alle 17:30, il cortile della Palazzina dell'Orologio di Villa Reale di Marlia farà da palcoscenico al concerto del violinista Alberto Bologni. Uno scenario unico per la seconda tappa lucchese del progetto, che comprende 37 concerti estivi in tutta Italia e che mira a promuovere tramite la musica la bellezza dei vari territori.

Il M° Bologni, con il suo violino Santo Serafino del 1734 (ex Cesare Ferraresi), interpreterà Raw di Nicola Sani, la Sonata n. 3 in do maggiore BWV 1005 di Johann Sebastian Bach, i Capricci (dal 13° al 24°) di Niccolò Paganini e la prima assoluta del Notturno per violino in sordino (La canzone di Menuchim) Giulio Castagnoli.

Musica con vista si svolge dall'11 giugno al 23 settembre ed è un vero e proprio "viaggio musicale" nei giardini, nei chiostri e nei cortili di dimore storiche e palazzi e offre la possibilità a un pubblico curioso di scoprire la bellezza a due passi da casa e sviluppare un sistema nazionale in cui la cultura è motore per lo sviluppo sostenibile del Paese. La proposta è nata nel 2020 grazie all'incontro tra Le Dimore del Quartetto e Comitato AMUR, la rete di enti e associazioni musicali italiane storiche di cui fa parte anche l'AML.

Il biglietto del concerto costa 5 euro, l'ingresso al parco della Villa 10 euro (7 euro il ridotto).
I biglietti si possono acquistare anche online su shop.villarealedimarlia.it/.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie