claudio
   Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
16 Maggio 2023

Visite: 446

Estendere la buona pratica del compostaggio alle attività commerciali, in particolare attività di ristorazione e bar, con l'obiettivo di ridurre la produzione del rifiuto organico sul territorio comunale e garantire sconti in bolletta. E' l'importante obiettivo del nuovo progetto "Comp-Osterìa" promosso dal Comune in collaborazione con il Centro di Ricerca Rifiuti Zero coordinato da Rossano Ercolini, nell'ambito del progetto finanziato dall'Unione Europea 'Reusemed' all'interno del programma ENI CBC Med rivolto alle politiche di sostenibilità e riuso in ambito Mediterraneo di cui il Comune di Capannori fa parte. Per dar vita al progetto il Comune, tramite un avviso pubblico che sarà pubblicato domani (17 maggio), mette a disposizione delle attività commerciali del territorio 25 compostiere in comodato di uso gratuito prevedendo uno sconto del 10% sulla parte variabile della tariffa rifiuti per chi aderisce alla sperimentazione. Le compostiere realizzate in legno trattato sono a forma di casetta e di dimensioni più grandi rispetto a quelle domestiche avendo una capienza di 800 litri. Una volta raccolte le adesioni ci sarà un momento di formazione sull'utilizzo della compostiera alla presenza di Rossano Ercolini e degli esperti del Centro di Ricerca Rifiuti Zero.

"Con questo nuovo progetto intendiamo promuovere l'uso di compostiere da parte delle attività del nostro territorio con l'obbiettivo di ridurre la quantità di rifiuto organico prodotto da portare a smaltimento, così come abbiamo già fatto per le utenze domestiche con più di 3mila famiglie aderenti - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. Gli esercenti che vorranno aderire a questa prima sperimentazione, almeno per una parte dei rifiuti organici prodotti, potranno usufruire di una significativa agevolazione tariffaria, ossia di uno sconto del 10% sulla parte variabile della tariffa. Questo sconto va ad aggiungersi alla riduzione tariffaria prevista nel nuovo regolamento comunale della gestione dei rifiuti che stabilisce per le stesse tipologie di attività un abbattimento della bolletta per chi non supera i 2 conferimenti l'anno di rifiuto non riciclabile. Comp-osterìa è un nuovo progetto che sposa gli obiettivi della strategia rifiuti zero adottata dal nostro Comune ormai da molti anni ed anche quelli del progetto Reusemed nel cui ambito è realizzato. L'auspicio è quello, in un territorio verde come Capannori, di raggiungere il risultato dell'autocompostaggio per la maggior quantità possibile dei rifiuti organici prodotti".

L'avviso pubblico è rivolto in particolare a ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, hamburgherie, bar, caffè, pasticcerie, pescherie e attività di ortofrutta, di fiori e piante e di pizza al taglio. Per partecipare al bando le attività devono avere la propria sede produttiva a Capannori, essere intestatarie di una regolare utenza aziendale dei rifiuti con Ascit e disporre di un'area non pavimentata dove poter collocare le compostiere a diretto contatto con il terreno. Gli operatori interessati dovranno inoltre impegnarsi ad utilizzare il prodotto del compostaggio per uso proprio e quindi a non conferirlo ad Ascit. Le domande di partecipazione devono essere presentate utilizzando gli appositi moduli allegati all'avviso entro il 1° giugno 2023 con le seguenti modalità: consegna a mano all'Ufficio Protocollo presso Comune di Capannori in Piazza Aldo Moro secondo le modalità di apertura degli uffici; invio per PEC all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. utilizzando come oggetto la dicitura "Avviso pubblico compostiere – progetto Reusemed".

L'avviso con i relativi allegati  da domani (mercoledì) sarà pubblicato sull'Albo on line del Comune. Le eventuali informazioni sull'avviso e sulle modalità di compilazione della domanda di partecipazione possono essere richieste a:Ufficio Nuove Cittadinanze,tel. 0583 428354 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie