claudio
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Luglio 2023

Visite: 588

E' aperta la presentazione delle domande per le agevolazioni tariffarie per la mensa scolastica (nido, scuola infanzia e scuola primaria) e per il trasporto scolastico (scuola infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) per l'anno scolastico 2023-2024. Le agevolazioni per la mensa scolastica possono essere presentate da tutti coloro che hanno un Isee compreso tra 0 euro e 21.500 euro. E' prevista l'esenzione per chi ha un Isee inferiore a 6.195 euro e la tariffa di 1 euro per coloro che hanno un Isee compreso tra 6.195,01 euro e 7.500 euro. La tariffa per coloro che hanno un Isee compreso tra 7.500,01 euro e 21.500 euro cresce in maniera proporzionale tra 2.25 euro e 4 euro. Tariffa intera pari a 4 euro per chi ha un Isee superiore a 21.500 euro. Sono previsti sconti del 10% per il secondo figlio iscritto alla mensa, del 50% per il terzo figlio, del 75% per il quarto figlio e l' esenzione per il quinto.
Per il trasporto scolastico delle scuole dell'infanzia e primarie è prevista l'esenzione totale per chi possiede un Isee inferiore a 6.195,00 euro e una riduzione del 50% per chi possiede un Isee tra 6.195,01 e 7.500,00 euro. Per chi possiede un Isee superiore a 7.500 euro la tariffa è intera. Sono previste agevolazioni per le famiglie numerose, ovvero con 3 o più figli a carico, anche in età non scolare, con un Isee inferiore a 16.000 euro.
 L'autorizzazione ISEE 2023-2024 va presentata per ogni figlio già iscritto ai servizi scolastici, tranne coloro che hanno fatto una nuova domanda di mensa o trasporto 2023-2024, perché in tal caso, l'autorizzazione ISEE è già stata data in fase di iscrizione.

Il servizio di trasporto per gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) è organizzato sulle linee di trasporto pubblico local, pertanto ogni richiesta di informazioni e attivazione del servizio dovrà essere rivolta all'azienda Autolinee Toscane: https://www.at-bus.it/it. Sono previste riduzioni o esenzioni dal pagamento della tariffa in base al reddito certificato sulla base dell'Isee per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Prevista l'esenzione totale per un Isee inferiore a 6.200,00 euro, una riduzione del 50% per coloro che hanno un Isee compreso tra 6.200,01 e 7.500,00 euro e tariffa piena con Isee superiore a 7.500.00. Sono previste agevolazioni anche per le famiglie numerose, ovvero con 3 o più figli a carico, anche in età non scolare, con un Isee inferiore a 16.000 euro.

Le domande vanno presentate entro il prossimo 31 agosto, con le seguenti modalità:accedendo dal sito del Comune di Capannori: https://www.comune.capannori.lu.it/utilizza-i-servizi/servizi-online/:"Servizi scolastici-Richiesta agevolazioni'.

Per l'assistenza nella compilazione delle domande è aperto uno sportello di front-office presso l'ufficio scuola nei giorni: martedì e giovedì : 9.00-13.00- 14.30-17.00 e venerdì' 9.00-13.00.

Per informazioni e appuntamenti è possibile rivolgersi all'Ufficio Politiche Culturali, Educative e Scolastiche ai numeri: tel.0583 428429 -0583 428433- 0583 428431 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie