claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Luglio 2024

Visite: 859

Domenica 28 luglio, altra tappa del Francigena Festival con l'Orchestra Giovanile Provinciale Anbima che si esibirà ad Altopascio, piazza Ospitalieri, in un concerto straordinario, sotto la direzione del maestro Cristian Pepe. L'evento si terrà alle ore 21:30 e vedrà la partecipazione dei clarinettisti solisti Tommaso Andreotti e Andrea Francione.  L'ingresso è gratuito e aperto a tutti. Non perdete l'occasione di vivere una serata indimenticabile all'insegna della musica e della cultura. Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme l'arte e la passione dei giovani dell'Orchestra Giovanile Anbima.

L'orchestra, composta da giovani talenti provenienti da tutta la provincia, offrirà un repertorio variegato che spazierà dai classici della musica orchestrale fino a brani contemporanei, promettendo una serata di grande musica e emozioni. 

Il Francigena Festival e l'Accademia Geminiani da sempre promuovono iniziative culturali volte a valorizzare il talento e l'impegno dei giovani musicisti. 

La banda giovanile provinciale è una moderna orchestra di fiati e percussioni composta da 60 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 25 anni provenienti dalle bande musicali e dagli istituti della Provincia di Lucca, al fine di offrire loro l'opportunità di cimentarsi nell'attività orchestrale, aiutarli a fare rete coltivando sane amicizie, conoscere il territorio, misurarsi con nuove esperienze d'insieme che si traducano in entusiasmo e attaccamento alle bande stesse.

Ha visto il suo concerto di debutto nel 2022 presso il Conservatorio di Musica "L. Boccherini" di Lucca, sede dove attualmente svolge le proprie attività. Nel 2023 la banda si esibisce nella Chiesa di San Francesco in occasione del Lucca Classica Music Festival e durante l'estate organizza un vero e proprio tour per la Provincia di Lucca suonando presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, la pieve di Villa Basilica, l'Istituto Pellegrini Carmignani di Montecarlo fino a chiudere il 69° Festival Puccini presso il Gran Teatro all'Aperto di Torre del Lago esibendosi in concerto insieme alla Banda Musicale Giovanile del Piemonte. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie