claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
31 Gennaio 2024

Visite: 359

È tratto dall'omonimo romanzo Nives di Sacha Naspini, pubblicato nel 2020 da E/o Edizioni, lo spettacolo in programma venerdì (2 febbraio) che porterà in scena a Porcari Sara Donzelli e Graziano Piazza. Il nuovo appuntamento con la stagione teatrale organizzata dal Comune in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo inizierà alle 21 all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara: al pubblico saranno consegnate, all'ingresso, delle cuffie per immergersi nella telefonata fiume tra i due protagonisti.

Nives è rimasta sola nella sua tenuta toscana dopo l'improvvisa morte del marito. Loriano, il veterinario del paese e antico amante della donna, viene interpellato per curare l'unica compagnia di Nives: una gallina zoppa che si incanta, come ipnotizzata, di fronte alla pubblicità del Dash in tv. Un lungo tavolo unisce le due stanze lontane e, alle estremità pendono, dall'alto due microfoni, come in uno studio radiofonico. Gli spettatori vengono fatti partecipi dell'ascolto intimo della telefonata notturna tra i due, che devia presto verso riletture di fatti lontani nel tempo, vecchi rancori e rivelazioni difficili da digerire in tarda età. Una coproduzione Accademia Mutamenti e Teatro Fonderia Leopolda / Muta Imago per la regia di Giorgio Zorcù.

Domani (1 febbraio) dalle 16,30 alle 18,30 la biglietteria dell'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara sarà aperta per la prevendita dei biglietti (intero 15 euro, ridotto 12 o 8 euro) per assistere a Nives. Rimane in corso l'iniziativa del 'biglietto sospeso' per regalare una serata in platea a chi vive un momento di difficoltà. I biglietti potranno essere acquistati anche in teatro la sera stessa dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni 3206320032 - 3391513338, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie