L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 548
Arrivano da tutta Italia gli autori vincitori della 22^ edizione del premio letterario "Racconti nella Rete". La giuria ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti nella nuova antologia del Premio edita da Castelvecchi. "Complimenti ai vincitori" – dal presidente Demetrio Brandi – "e un sincero ringraziamento a tutti gli autori che hanno partecipato con entusiasmo a questa ventiduesima edizione, contribuendo con la qualità delle loro opere a far crescere ulteriormente il nostro concorso. Molti giovani si sono avvicinati alla scrittura grazie al forte coinvolgimento delle scuole".
I vincitori saranno premiati a Lucca in occasione della 29^ edizione del festival LuccAutori, in programma dal 16 settembre al 1 ottobre 2023 alla Biblioteca Agorà, Palazzo Bernardini, Cinema Roma di Barga e Villa Bottini. Nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, in programma a Villa Bottini, alla presenza degli autori vincitori del premio, sarà presentata in anteprima la nuova antologia contenente i racconti selezionati. Il disegno di copertina è stato realizzato dall'illustratrice Margherita Allegri. Il premio Buduàr per il miglior racconto umoristico è stato assegnato a Caterina Fiume per il racconto "Io so che tu sai che io so", mentre il premio Fondazione AIDR ( Italian Digital Revolution) al vincitore selezionato dagli istituti scolastici, Jasmine Calvi, per il racconto "Una storia d'amore nascosta in una scatola da scarpe".
La giuria tecnica della sezione "Corti" del Premio letterario Racconti nella Rete 2023 ha selezionato per la realizzazione del cortometraggio il soggetto dal titolo "Separè" di Piero Fittipaldi (Napoli). ""Separè" nasce dall'idea che nonostante i tanti mezzi a disposizione, sia sempre più difficile comunicare in modo 'reale'" – dice Piero Fittipaldi, già vincitore in passato della sezione racconti del premio Racconti nella Rete. "Ho voluto immaginare una piccola storia che mette in scena un paradosso trasformando una parete - oggetto nato per dividere, da cui il "separè" del titolo - in uno strumento che unisce, avvicina, "apre" a un nuovo linguaggio "analogico". Il corto sarà girato a Lucca nel mese di settembre con la collaborazione della Scuola di Cinema Immagina di Firenze. La regia è di Giuseppe Ferlito. La proiezione in anteprima assoluta avrà luogo sabato 30 settembre alle 16.30 presso Villa Bottini di Lucca in occasione della 29^ edizione del Festival LuccAutori – Premio Racconti nella Rete. La giuria del Premio, constatando la buona qualità dei testi pervenuti, riserva una menzione speciale ai soggetti "Lella Maresca Sbisa" di Anna Rosa Perrone e "Il libro giusto" di Roberto Contini.
Racconti nella Rete 2023 – I 25 vincitori (in ordine alfabetico)
1- REMO BADOER "Folletti" (Padova)
2- GIULIA BARUZZO "Quindici anni dopo" (Genova)
3- JASMINE CALVI "Una storia d'amore nascosta in una scatola da scarpe" (Imperia) PREMIO AIDR
4- ROSA CAROPRESE "Ricordi in bianco e nero" Scalea (Cosenza)
5- LORENZO CHIANESE "La gallina Gina" (Roma) sezione racconti per bambini
6- WALTER DI MAURO " L'epica di un calzino" (Roma)
7- CATERINA FIUME "Io so che tu sai che io so" (Bari) PREMIO BUDUAR
8- LAVINIA FONTANAROSA "Portami lontano sulle onde" (Cagliari)
9- MANUELA FUCCI " Il salto" (Napoli)
10- ELISABETTA IMPERATO "Delitto a sorpresa" (Modena)
11- IOLANDA LORETI "L'uomo buffo" (Perugia)
12- ISABELLA MARCHINI " Non dico bugie" (Livorno)
13- FRANCESCA MARCIELLO "La lavatrice" (Foggia)
14- KATIA MOLINARI " Ultima cena" (Roma)
15- AVE MORETTI "Viaggio in corriera" Massarosa (Lucca)
16- CHIARA PERSICO "Lessico aziendale" (Genova)
17- ANNALISA PISTOIA " A una voce sconosciuta" (Bari)
18- ILARIA PIZZINI "Novella d'estate" Magliano in Toscana (Grosseto)
19- PIETRO SENATORE "La nuova casa" (Roma)
20- MARCO SGROI "Taxi" (Roma)
21- ELISABETTA STORRI " Rinascita " (Roma)
22-PAOLA TABOGA "Tentativi di verità" (Milano)
23- NAUSICAA TECCHIO "Infradito rosa" (Vicenza)
24-SIMONA VISCIGLIA "Palindromi" (Prato)
25- ROMINA ZECCHINI "Come si vestono i fantasmi?" (Verona) sezione racconti per bambini
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2120
- Galleria: