L'evento
Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 546
Si chiamano Geronimo, Luckino, Spank e Toby i quattro cani di questa settimana che partecipano a “Randa Joe - Concorso fotografico per quadrupedi senza casa”, che andrà avanti ogni settimana per tutta l’estate. Da oggi (lunedì 17 luglio) e fino a venerdì 21 luglio alle 12 sulla pagina Facebook Randa Joe tutti possono votare il loro cane preferito fra gli adottabili in gara del canile municipale di Pontetetto, cliccando sull’emoticon assegnata al concorrente prescelto, per la possibile vittoria di una casa ed una famiglia. Nel caso invece si scelga di adottare un concorrente, basta inviare una mail a
GERONIMO
Cagnolone di taglia grande dell’età di cinque anni, Geronimo ha un bel carattere ed è buono con umani ed animali. In seguito a problemi neurologici ha difficoltà nella deambulazione, ma ciò non gli impedisce di fare una vita normale come gli altri cani. Infatti cammina, gioca e corre, ma lo fa - diciamo - “di traverso”, necessità perciò di grandi spazi. L’emoticon a lui assegnata è il cuoricino.
LUCKINO
Un altro Lucky è tra noi! All’inizio erano tre, ma solo uno dei lucky è stato adottato: il Lucky nero. Luckone, che vi abbiamo già presentato nelle scorse settimane, e Luckino aspettano ancora qualcuno che li prenda con se. Lui è un meticcio di pitbull di tre anni, molto buono con gli umani, ma non sopporta gli altri cani. Ha l’obbligo di museruola e guinzaglio corto in passeggiata. L’emoticon per votarlo è l’abbraccio.
SPANK
Quattro anni d’età ed un nome che cita il cartone animato anni Ottanta. Se potesse parlare infatti ci direbbe “stanco io”, come la maggior parte di questi quadrupedi - ognuno unico e speciale per caratteristiche - di essere confinati tra le mura di un canile. Spank - citando il cartone - cerca la sua padroncina “Iaia” (ma va bene anche uno “Iaio”) va d’accordo con gli umani, ma non con altri animali. L’emoticon per esprimere la sua preferenza è lo stupore.
TOBY
Maschio meticcio di un anno e mezzo, Toby è l’ultimo dei tre cani “ospiti” in gara proveniente da un rifugio privato e quindi non facente parte degli ospiti del Canile di Pontetetto. Ha un carattere stupendo: molto buono, dolce ed affettuoso, è socievole e va d’accordo con gli altri cani. La sua emoticon è il pollice alzato.
Tutti i cittadini possono votare, il regolamento è disponibile sulla pagina Facebook “Randa Joe”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 543
Un successo di copie vendute e di presenze alla libreria Feltrinelli di Perugia. Posti in piedi per la presentazione del libro “Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera” (Edizioni Melagrana) del giornalista toscano Andrea Cosimini in occasione del più importante festival jazzistico italiano, nonché uno dei più importanti al mondo: “Umbria Jazz”.
Intervistato da Enzo Capua, giornalista, scrittore e sceneggiatore, l’autore ha spiegato i motivi che lo hanno portato a mettere in scena – sotto forma letteraria – questo inedito spettacolo “d’arte varia” sul palcoscenico del Novecento. Di fronte ad un pubblico numeroso di appassionati e cultori, Cosimini ha avuto modo di sviscerare le poetiche di Conte e di Allen facendole dialogare su dieci temi comuni: il jazz, il Novecento, la Francia, la solitudine, l’ironia, il cinema, la letteratura, l’incomunicabilità, l’antieroe e la fuga.
Il giornalista ha spiegato che l’idea di far dialogare Paolo Conte e Woody Allen – i suoi artisti di riferimento – è nata proprio nella città del grifo quando, frequentando l’Università degli Studi di Perugia, si trovò a dover redigere una tesi sulla sociologia nei due autori. Rimasta parcheggiata nel cassetto per 10 lunghi anni, questa ambiziosa tesi è tornata alla ribalta nella mente dell’autore grazie ad un fortuito incontro in Versilia l’estate scorsa. Dialogando con il documentarista Giorgio Verdelli e lo scrittore Ciro Castaldo, si è concretizzata l’opportunità di allargarne il contenuto e di racchiuderlo in una pubblicazione.
La fantasia di Cosimini ha lavorato a tal punto da trasformare il libro in un vero e proprio spettacolo teatrale mai realmente avvenuto: primo e secondo tempo, intervallo (con un’inedita intervista al manager francese di Paolo Conte e Woody Allen, Olivier Gluzman, e un contributo del cantautore tarantino Mimmo Cavallo), bis, applausi in sala. Pure un gustoso coup de theatré con il direttore artistico lucchese Andrea Colombini.
La platea, attenta e curiosa, non si è lasciata sfuggire una sillaba e, a fine incontro, si è catapultata ad acquistare il libro facendo il tutto esaurito di copie. Dopo la presentazione, Andrea Cosimini è stato invitato su Radio Montecarlo – la radio ufficiale di Umbria Jazz – per un’intervista in diretta con gli speaker Rosaria Renna e Filippo Firli.
Ora si attende la prima presentazione del suo libro nella terra natia, la Garfagnana, mercoledì 19 luglio alle ore 21. Sul sagrato della chiesa di San Michele, nel magnifico borgo di Castiglione, l’autore sarà intervistato dal consigliere alle politiche culturali Roberto Tamagnini ed interverrà, per un contributo sul blues, anche la scrittrice ed attivista Talatou Clèmentine Pacmogda. L’evento è all’aperto e ad ingresso libero.
- Galleria: