L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 311
L’ISI Machiavelli in occasione della Giornata della Libertà di Stampa ha organizzato, insieme alla Federazione Nazionale Italiana Stampa e al Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani, una giornata formativa con il giornalista Rai Stefano Corradino, direttore di Articolo 21 e inviato di cronaca di Rainews.
Alla conferenza hanno preso parte, insieme al giornalista, la dirigente scolastica professoressa Maria Cristina Pettorini e la professoressa Rosa Manco (insegnante di Lettere e coordinatrice del CNDDU) che ha coinvolto alcune classi del Liceo Paladini nell’iniziativa #Inchiostrolibero avente come duplice obiettivola promozione e la tutela della Libertà di Stampa celebrata ogni anno il 3 maggio in tutto il mondo dal 1993 e la commemorazione di un giornalista morto solo perché faceva il proprio dovere, solo perché credeva nel Diritto all’Informazione.
Gli studenti di 4A Liceo Paladini, Lapo Francesconi, Marinella Del Chiaro e Vera Gelli in un’ora di incontro “faccia a faccia” con la Stampa, hanno presentato al giornalista il progetto “Siani, Francese e il giornalismo negli anni precedenti alla Strage diCapaci” che rientra nel vasto Progetto di Legalità promosso dalla scuola dall’inizio dell’anno scolastico e che da marzo continua, in alcune classi, in modalità a distanza, hanno parlato di Diritti Umani e infine, dopo un vivace confronto con il nostro ospite, il rappresentante d’Istituto e le rappresentanti di classe hanno consegnato al Direttore Corradini e alla Dirigente scolastica, anche a nome delle classi assenti, il lavoro digitale svolto in memoria di Ilaria Alpi, Peppino Impastato e Antonio Megalizzi.
La famiglia di Antonio Megalizzi, già in serata e nel giorno successivo, ha ringraziato la scuola per il lavoro straordinario svolto dai nostri studenti e ha comunicato la scelta di utilizzare il nostro progetto per promuovere la memoria di Antonio, il giovane giornalista che sognava un’Europa Unita, Libera e Felice. Anche la Federazione Antonio Megalizzi e il Sindacato giornalisti di Trento hanno accolto con emozione l’iniziativa promossa dalla scuola.
La giornata formativa in onore del 3 maggio è stata caratterizzata da valori condivisi, speranza, coraggio e soprattutto passione civile, quella per la quale la nostra scuola tanto sta investendo. E noi di questo siamo orgogliosi.
In questi mesi non abbiamo mai pensato che la Didattica a distanza fosse l’equivalente della scuola fatta di campanelle, lavagne e soprattutto vocìo di studenti. Sappiamo bene che una classe a distanza non sarà mai come quella in cui speriamo di ritornare presto, ma adesso abbiamo questo spazio che non smettiamo di riempire di ideali, coraggio e idee di Libertà. Perché l’ISI Machiavelli ama la scuola, ama il proprio lavoro e ama i suoi studenti.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 331
Auguri speciali per Giampaolo Coluccini, leggenda di Pontestrada, che taglia il traguardo degli 80 anni portati splendidamente. Si stringono attorno a lui i nipoti Tao, Anna, Bianca, Marco, la mitica moglie Vanna, i figli Maurizio e Giacomo, le nuore Tania ed Elena e tutti, tantissimi, che lo conoscono e per questo lo amano.


