L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 301
Il 18 giugno, si terranno ben tre corsi bls-d per venire incontro alle richieste delle molte persone che per problemi di orario, non avrebbero potuto partecipare a quello delle ore 21 a Pisa.
Riassumendo i corsi sono tutti giovedi: alle ore 10 presso il Bagno Uappala a Calambrone (PI), alle ore 15 e alle ore 21 presso la Scuola di Defibrillazione Precoce Cecchini Cuore in via Adriano Gozzini, 8 a Ospedaletto (PI).Per partecipare o per informazioni varie, a causa del numero chiuso per rispettare le direttive dell'emergenza covid-19, bisogna chiamare Fabrizio al numero 342-8602303 ma ci si può anche presentare presso le strutture elencate, almeno 15/20 minuti prima dell'inizio del corso e se ci saranno posti ancora liberi, si potrà partecipare. Obbligatori i dispositivi di protezione (mascherina e guanti).
Il corso è totalmente gratuito e aperto a tutti senza limiti di età o di altro genere e dopo pochi giorni, sarà inviato tramite mail, l'attestato che certificherà la partecipazione al corso bls-d. I corsi saranno tenuti dall'istruttore certificato della Cecchini Cuore ONLUS, Fabrizio BONINO e ove possibile, dal Dr. Maurizio CECCHINI, specialista cardiologo dell'Università degli Studi di Pisa e responsabile della cardiologia pediatrica all'ospedale Santa Chiara (PI).Sarà illustrato: - come riconoscere un arresto cardiaco-come fare un massaggio cardiopolmonare-come usare un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) - come disostruire le vie respiratorie in caso di soffocamento nei lattanti, bambini ed adulti (manovra di Heimlich).
Inutile spiegare l'importanza di partecipare a corsi di questo genere (che è poi il motivo che ci spinge ed obbliga, moralmente, a farli totalmente gratis).
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 306
È cominciata con tanta grinta la collaborazione tra Umberto Tenucci e il marchio di Grosseto "Toscano Alta Sartoria Italiana" (https://www.toscanoaltasartoria.com/): durante la giornata di sabato 13 giugno un sarto del brand, insieme con due giovani collaboratrici, ha lavorato in negozio per raccontare e far vedere, ai clienti e ai tanti passanti incuriositi, come si realizza un abito di alta sartoria, a partire dalle prime misurazioni fino alla cucitura degli ultimi dettagli.
Come molti ormai sapranno, il negozio al civico 54 di via Fillungo ha riaperto il 18 maggio indossando dei "panni" completamente nuovi: quelli di un punto vendita monomarca del marchio grossetano. Un cambiamento di rotta che vede Umberto Tenucci mantenere le redini di un'attività certamente diversa, ma capace di rimanere legata a quella tradizione e quella famigliarità che, da oltre 150 anni, fanno del punto vendita un simbolo della moda e della sartoria di qualità, nel pieno centro dello shopping lucchese.
"Quella di sabato – spiega Tenucci – è stata una prima sperimentazione che ha coinvolto i passanti e i clienti. Ovviamente, per tutelare la salute di tutti e nel rispetto dei decreti governativi, le entrate erano contingentate, ma il 'pubblico' ha dimostrato grande interesse verso questo tipo di iniziativa. D'altro canto, non capita tutti i giorni di vedere un sarto esperto all'opera. Io stesso – prosegue – nonostante lavori da molto tempo nel settore, ogni volta scopro qualcosa di nuovo". Un'esperienza positiva, quindi, che il titolare vorrà ripetere anche più avanti e che, vista la curiosità suscitata, vorrebbe trasformare in un filmato da mettere a disposizione in negozio.
La lavorazione, nello specifico, ha riguardato una giacca completamente fatta a mano. Dopo la scelta della stoffa dal campionario e della linea più adatta alle proprie forme, il sarto prende le misure e inserisce tutti i dati in un tabulato. Il modellista, a questo punto, utilizza un computer per stampare il modello su un foglio molto grande. Questo modello verrà utilizzato per disegnare sulla stoffa la sagoma del capo d'abbigliamento con un gesso. I passaggi successivi, poi, sono il taglio a mano, l'assemblamento dei vari pezzi e la rifinitura con bottoni, fodere e tutto il resto. Questo il procedimento che si cela dietro ogni abito venduto all'interno del negozio nel quale è possibile anche richiedere la produzione di abiti fatti su misura.
Il numero di telefono dell'attività è cambiato: per qualsiasi informazione è possibile chiamare il numero 0583.398316.


