L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 290
Domani sera 19 agosto alle 21 nel giardino esterno del Teatro Nieri di Ponte a Moriano, nell’ambito della manifestazione “Metti una sera d’estate a Ponte a Moriano”, è la volta del giovane comico lucchese Samuele Rossi. Lo spettacolo si intitola “Vengo dopo il Covid”. Uno one man show comico della durata di più di un ora in cui si affronteranno diverse riflessioni su come sia difficile fare ridere oggi in tempi così difficili. Lo spettacolo dice Rossi: “Cercherà di regalare al pubblico qualche ora di spensieratezza e divertimento, che di questi tempi c’è ne tanto bisogno”. Tutte le serate a Ponte a Moriano sono ad ingresso gratuito e a offerta libera. La prenotazione è gradita sul sito www.teatronieri.it e durate la serata saranno adottate tutte le misure e cautele indette dal ministero della salute.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 276
Mercoledì 19 agosto, alle ore 21.15, nel giardino del Teatro Comunale “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano, si terrà il sesto appuntamento della manifestazione “Metti una sera d’estate a Ponte a Moriano…” organizzata dalla F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori - Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Il giovane cabarettista lucchese Samuele Rossi metterà in scena “Vengo dopo il Covid” monologo comico post lockdown che ci parlerà di quanto è importante, anche se difficile, trovare il risvolto comico anche nei momenti più difficili.
Un one-man-show comico della durata di più di un’ora in cui si affronteranno diverse riflessioni su come sia difficile fare ridere oggi in tempi Covid. Lo spettacolo dice Rossi “cercherà di regalare al pubblico qualche ora di spensieratezza e divertimento in un periodo particolarmente difficile per il nostro Paese e non solo.”
L’appuntamento successivo, il settimo della rassegna, è in programma venerdì 21 agosto, sempre alle ore 21:15: Kosmocomico Teatro presenterà “Piccolo passo -Storia di un’ocarina pigra” spettacolo costruito su dialoghi divertenti e poetici, e fisicità clownesche, che si sviluppa sull’intuizione di far vivere i personaggi attraverso ocarine di diversa grandezza: dal più grande al più piccolo, anzi piccolissimo, flautino di terracotta. Le ocarine suoneranno, canteranno, racconteranno dei piccoli-grandi avvenimenti che i bambini più piccini affrontano: i giochi, la paura, il ridere, la gioia del cantare. Per bambini di tutte le età.
Note di servizio
L’ingresso per tutti gli appuntamenti della rassegna è gratuito (chi vorrà, potrà lasciare un’offerta volontaria).
La prenotazione, consigliata in attuazione delle disposizioni Covid ma non obbligatoria, può essere effettuata dal sito www.teatronieri.it.
In ogni caso, per informazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it.


