L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1070
Paolo Del Debbio, il popolare giornalista e conduttore televisivo, sarà in Versilia il 1 aprile alle ore 18 presso il Bagno Biondetti-ViennaLvce di Marina di Pietrasanta a Focette di proprietà della famiglia Menici. Una scelta fortemente voluta da Giacomo e Isacco Menici e da Naghi Kamal i quali hanno fatto tutto il possibile per organizzare l'evento. Paolo Del Debbio presenterà il suo ultimo libro edito da Mondadori Il filo dell'aquilone. Lo introdurrà e anche intervisterà il direttore responsabile delle Gazzette, Aldo Grandi.
"Per noi è un piacere oltre che un onore - spiega Giacomo Menici - poter ospitare in un Bagno così storico come il Biondetti, un personaggio come Paolo Del Debbio che abbiamo avuto occasione di conoscere a Lucca durante la presentazione del suo libro. Così gli abbiamo domandato se era disponibile a ripetere l'evento qui in Versilia da noi e dobbiamo dire che è stato di una gentilezza e disponibilità estreme. Sarà un pomeriggio importante a cui farà seguito una serata alla quale stiamo lavorando con attenzione per accogliere nel migliore dei modi tutti i presenti".
L'evento sarà in concomitanza con l'apertura stagionale dello stabilimento balneare. Dopo la presentazione si terrà una cena. Per informazioni e prenotazioni il numero è il seguente: 371 3765085
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 831
Sabato 18 marzo, alle ore 21, al Teatro Colombo di Valdottavo secondo appuntamento della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con l’Associazione Filodrammatica di Valdottavo e con il patrocinio del Comune di Borgo a Mozzano.
Sabato 18 MARZO 2023 - ore 21
Teatro Colombo / VALDOTTAVO
Compagnia Teatro Studio
“La Locandiera ‘60” da Carlo Goldoni, riadattamento di Roberto Birindelli
Lo spettacolo (note di regia)
Ritorna la Locandiera, l’amata commedia di Carlo Goldoni. Un testo che non stanca mai, sempre vivo e plasmabile. Pochi pizzi e merletti stavolta: Mirandolina diventa Miranda ed è un’efficiente donna d’affari che si muove con astuzia tra parassiti e profittatori, la locanda è il centro della sua vita. È una donna “in carriera” a tutti gli effetti che sacrifica anche il cuore per il buon andamento della sua attività. Roberto Birindelli, il regista, affronta il testo per la seconda volta proponendo un interessante allestimento: la locanda, luogo di affari, sarà catapultata in un periodo storico di grande boom economico, il 1960. Una tale cornice avvicinerà Mirandolina all’oggi. Dove la Locandiera esprime tutta la sua modernità è soprattutto nella libertà delle scelte sentimentali e nella volontà di uscire dalla subalternità nei confronti degli uomini, stupefacente ai tempi di Goldoni ma coraggiosa ancora negli anni ‘60 e oltre, ma tutta la commedia appare permeata di rivendicazioni sociali e di genere che si ritrovano anche nel personaggio di Fabrizio e in modo diverso nelle due attrici, patetiche rappresentanti di un mondo cronicamente precario.
Il vero motore della vicenda non è l’amore continuamente sbandierato dai protagonisti ma il soddisfacimento del proprio interesse materiale e il mantenimento dei privilegi di classe. Anche per questo, la Locandiera non è commedia comica nel senso comune del termine ma piuttosto commedia di costume che fotografa gli eterni vizi e debolezze del genere umano per dei messaggi senza tempo.
Con Miranda / Silvia Parenti • 1a Attrice / Laura Mugnaini • 2a Attrice / Paola Mencarini • Cavaliere / Claudio Andreotti • Marchese / Francesco Cosci • Conte / Alessandro Pingitore • Fabrizio / Valerio Marino • Carmelo / Enzo Abbruscato
Luci e suono: Salvatore Lardieri
Regia di ROBERTO BIRINDELLI
Posto unico € 8,00 / ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e persone sopra i 65 anni, € 6,00
--------------------------------------------------------------------------------
Il successivo appuntamento della rassegna:
Sabato 25 MARZO 2023 - ore 21
Compagnia CircoCinque
“Viva la Nonna! (Cento di questi giorni)” commedia in leggero vernacolo viareggino di Stefano Pardini
--------------------------------------------------------------------------------
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.