L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 702
Il 2023 è per l’Associazione Animando un anno pieno di novità, a partire dalla nomina del nuovo direttore artistico Stefano Teani che - nonostante la giovane età - vanta un’esperienza professionale ricchissima. Proprio in virtù di tale attività, l’Associazione bandisce per la prima volta la Call for Scores “Adolfo Betti".
Si tratta di un concorso di composizione aperto a compositori di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età. La partecipazione prevede l’invio di una partitura originale per quartetto d’archi per una durata massima di 10 minuti. Sono ammesse opere già eseguite in pubblico. La data di scadenza è il 28 luglio, in concomitanza con l’evento di consegna del Premio Betti 2023 a Bagni di Lucca, assegnato al miglior quartetto del concorso in collaborazione con Virtuoso e Belcanto.
La giuria, di caratura internazionale, valuterà le partiture scegliendo 3 finalisti; il brano vincitore sarà quindi eseguito all’interno della Giornata Betti, domenica 8 ottobre 2023 e sarà segnalato ad enti e associazioni per ulteriori esecuzioni all’interno delle prossime stagioni concertistiche.
Per iscriversi o per maggiori informazioni visitare il sito www.animandolucca.it.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 605
Sono numerose le iniziative dell’amministrazione comunale in occasione della Giornata dell’Europa, che si celebra martedì 9 maggio. La data segna l'anniversario della storica dichiarazione del 1950 in cui l'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l'idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea.
Nel Comune di Lucca, il consigliere con delega ai gemellaggi Stefano Pierini si è impegnato affinché la giornata sia celebrata in maniera adeguata, tramite una serie di iniziative che coinvolgono tutta la città. Domani (9 maggio) alle ore 16.30 presso la Casa del Boia si terrà un incontro a ingresso libero e aperto a tutti i cittadini con esperti in diritto europeo, storici e cultori dei gemellaggi.
Per le 17.30 è invece prevista in Piazza Bernardini la partenza di una sfilata condotta da sbandieratori e balestrieri, che percorrerà le vie del centro storico fino ad arrivare in Piazza San Michele, per il saluto istituzionale del sindaco Mario Pardini.
Proprio in Piazza San Michele si terrà una nuova esibizione degli sbandieratori e la giornata si concluderà con una cena conviviale presso la Casa Diocesana di Arliano, organizzata dal Villaggio Europa.
Dal tramonto, Porta Elisa sarà infine illuminata di blu per rafforzare e ribadire l’importanza della Giornata dell’Europa e dei valori che promuove.