L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 594
Come a New York, Milano e Parigi, anche a Lucca numerosi stilisti nazionali e internazionali hanno quest’anno potuto presentare al mondo le loro collezioni inedite. La Lucca Fashion Week(end), tenutasi venerdì 23 e sabato 24 giugno, è stata infatti il primo evento lucchese interamente dedicato alla moda che ha saputo coinvolgere tutta la città.
Un fine settimana che, su impulso dell’amministrazione comunale, ha visto come assoluti protagonisti moda e artigianato, promossi ed esaltati da un eclettico programma diviso in due proposte parallele: Lucca Fashion Weekend e Lucca Fashion weekend Off. Oltre 30 singoli eventi e iniziative hanno caratterizzato centro storico e periferie in appena 48 ore, con protagonisti brand internazionali, ma anche artigianato e tipicità locali. Da sottolineare le numerose sinergie che hanno preso vita per LFW, con interi gruppi di attività della stessa zona che hanno saputo unirsi e condividere le idee per un prodotto unico e apprezzatissimo. E’ il caso ad esempio del quartiere dell’Arancio o di molti commercianti di via Fillungo e non solo, che hanno coinvolto tutti i cittadini, appassionati di moda, artigianato e curiosi.
Lucca Fashion Weekend è stata anche l’occasione per vivere e valorizzare i suggestivi sotterranei delle Mura, tra San Regolo, San Colombano, Santa Croce e San Martino, che per l’occasione hanno fatto da cornice ad eventi esclusivi e alle nuove collezioni di brand nazionali ed internazionali, alla presenza di addetti ai lavori, critici e giornalisti di settore. Una scenografia unica al mondo che ha saputo rappresentare al meglio il progetto.
“Siamo molto soddisfatti per la grande partecipazione agli eventi di LFW e per il lavoro creativo che in sinergia ha coinvolto davvero tutta la città – ha dichiarato l’assessore Paola Granucci - Un evento attrattivo, con focus moda, che ha saputo creare opportunità e nuove vetrine per i commercianti, rappresentando la solida base di un piano per rilanciare e innalzare ulteriormente l’immagine della città come contesto adatto a rappresentare una piazza ricca di proposte commerciali di alta qualità, in termini di costume, moda e artigianato. E’ stato bellissimo poter arricchire, giorno dopo giorno, il calendario della manifestazione con nuove proposte e iniziative che nascevano grazie alla cooperazione e alla sinergia tra le varie realtà della città, entusiaste per il dinamismo e l’interesse che l’evento ha creato. Ringrazio per questo tutte le attività del centro storico e delle periferie che hanno partecipato, le realtà e gli enti che insieme all’amministrazione hanno supportato il progetto e ovviamente la direzione artistica della manifestazione, guidata da Beatrice Taccini, per lo scrupoloso e impeccabile lavoro. Salutiamo l’edizione zero di LFW con grande soddisfazione – conclude – e visti gli ottimi risultati ci metteremo ben presto a lavoro per rinnovare e sviluppare ulteriormente la manifestazione in vista di traguardi sempre più ambiziosi”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 673
Un grande successo per "Estate Davvero", la serata che combina divertimento e inclusione organizzata dall'associazione Luccasenzabarriere ODV. Ieri sera (sabato 24 giugno) sono stati molti i partecipanti che, al Real Collegio, hanno preso parte all'iniziativa inclusiva, tra spettacoli teatrali, comicità, danza e musica.
All'inaugurazione erano presenti Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere ODV, Simona Testaferrata, assessore all'istruzione del Comune di Lucca, Enrico Torrini, presidente del consiglio comunale di Lucca, Raffaele Domenici, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Francesco Franceschini, presidente del Real Collegio.
Una serata che ha portato ancora una volta all'attenzione del pubblico il tema dell'inclusione dell'importanza di abbattere le barriere rispetto alla disabilità, siano esse culturali, mentali o architettoniche.
- Galleria: