L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 565
Il sindaco Mario Pardini e l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata hanno accolto questa mattina a Palazzo Orsetti 35 adolescenti europei provenienti da cinque paesi dell'Unione a Lucca dal 2 ale 7 luglio per un seminario del progetto Ready - EU Awareness through Accessible Documents for Youth, dedicato a aumentare la consapevolezza dell’Unione Europea tra i giovani attraverso documenti e un linguaggio delle istituzioni più facilmente accessibili. La tappa lucchese del progetto è organizzata da Zefiro cooperativa sociale membro della rete europea Yes Forum.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 600
Arrivano da tutta Italia gli autori vincitori della 22^ edizione del premio letterario "Racconti nella Rete". La giuria ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti nella nuova antologia del Premio edita da Castelvecchi. "Complimenti ai vincitori" – dal presidente Demetrio Brandi – "e un sincero ringraziamento a tutti gli autori che hanno partecipato con entusiasmo a questa ventiduesima edizione, contribuendo con la qualità delle loro opere a far crescere ulteriormente il nostro concorso. Molti giovani si sono avvicinati alla scrittura grazie al forte coinvolgimento delle scuole".
I vincitori saranno premiati a Lucca in occasione della 29^ edizione del festival LuccAutori, in programma dal 16 settembre al 1 ottobre 2023 alla Biblioteca Agorà, Palazzo Bernardini, Cinema Roma di Barga e Villa Bottini. Nelle giornate di sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, in programma a Villa Bottini, alla presenza degli autori vincitori del premio, sarà presentata in anteprima la nuova antologia contenente i racconti selezionati. Il disegno di copertina è stato realizzato dall'illustratrice Margherita Allegri. Il premio Buduàr per il miglior racconto umoristico è stato assegnato a Caterina Fiume per il racconto "Io so che tu sai che io so", mentre il premio Fondazione AIDR ( Italian Digital Revolution) al vincitore selezionato dagli istituti scolastici, Jasmine Calvi, per il racconto "Una storia d'amore nascosta in una scatola da scarpe".
La giuria tecnica della sezione "Corti" del Premio letterario Racconti nella Rete 2023 ha selezionato per la realizzazione del cortometraggio il soggetto dal titolo "Separè" di Piero Fittipaldi (Napoli). ""Separè" nasce dall'idea che nonostante i tanti mezzi a disposizione, sia sempre più difficile comunicare in modo 'reale'" – dice Piero Fittipaldi, già vincitore in passato della sezione racconti del premio Racconti nella Rete. "Ho voluto immaginare una piccola storia che mette in scena un paradosso trasformando una parete - oggetto nato per dividere, da cui il "separè" del titolo - in uno strumento che unisce, avvicina, "apre" a un nuovo linguaggio "analogico". Il corto sarà girato a Lucca nel mese di settembre con la collaborazione della Scuola di Cinema Immagina di Firenze. La regia è di Giuseppe Ferlito. La proiezione in anteprima assoluta avrà luogo sabato 30 settembre alle 16.30 presso Villa Bottini di Lucca in occasione della 29^ edizione del Festival LuccAutori – Premio Racconti nella Rete. La giuria del Premio, constatando la buona qualità dei testi pervenuti, riserva una menzione speciale ai soggetti "Lella Maresca Sbisa" di Anna Rosa Perrone e "Il libro giusto" di Roberto Contini.
Racconti nella Rete 2023 – I 25 vincitori (in ordine alfabetico)
1- REMO BADOER "Folletti" (Padova)
2- GIULIA BARUZZO "Quindici anni dopo" (Genova)
3- JASMINE CALVI "Una storia d'amore nascosta in una scatola da scarpe" (Imperia) PREMIO AIDR
4- ROSA CAROPRESE "Ricordi in bianco e nero" Scalea (Cosenza)
5- LORENZO CHIANESE "La gallina Gina" (Roma) sezione racconti per bambini
6- WALTER DI MAURO " L'epica di un calzino" (Roma)
7- CATERINA FIUME "Io so che tu sai che io so" (Bari) PREMIO BUDUAR
8- LAVINIA FONTANAROSA "Portami lontano sulle onde" (Cagliari)
9- MANUELA FUCCI " Il salto" (Napoli)
10- ELISABETTA IMPERATO "Delitto a sorpresa" (Modena)
11- IOLANDA LORETI "L'uomo buffo" (Perugia)
12- ISABELLA MARCHINI " Non dico bugie" (Livorno)
13- FRANCESCA MARCIELLO "La lavatrice" (Foggia)
14- KATIA MOLINARI " Ultima cena" (Roma)
15- AVE MORETTI "Viaggio in corriera" Massarosa (Lucca)
16- CHIARA PERSICO "Lessico aziendale" (Genova)
17- ANNALISA PISTOIA " A una voce sconosciuta" (Bari)
18- ILARIA PIZZINI "Novella d'estate" Magliano in Toscana (Grosseto)
19- PIETRO SENATORE "La nuova casa" (Roma)
20- MARCO SGROI "Taxi" (Roma)
21- ELISABETTA STORRI " Rinascita " (Roma)
22-PAOLA TABOGA "Tentativi di verità" (Milano)
23- NAUSICAA TECCHIO "Infradito rosa" (Vicenza)
24-SIMONA VISCIGLIA "Palindromi" (Prato)
25- ROMINA ZECCHINI "Come si vestono i fantasmi?" (Verona) sezione racconti per bambini