L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 425
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 579
Sono sedici gli allievi della Scuola IMT che questa mattina (7 giugno) hanno ricevuto il diploma di dottorato nel corso della tradizionale cerimonia. L'evento, uno dei momenti più attesi e significativi per l'intera comunità della Scuola, si è tenuto nella Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco.
Gli allievi che hanno concluso con successo il loro percorso di studi nel corso dell'ultimo anno sono in totale ventuno, di cui dieci studentesse e undici studenti, e provengono da Italia, Brasile, Cina, Croazia, Grecia, India, Romania, Russia e Turchia. I non presenti alla cerimonia hanno potuto comunque seguire l'evento via streaming.
Dopo i saluti del presidente del consiglio comunale Enrico Torrini in rappresentanza del Comune di Lucca, la cerimonia è proseguita con il discorso del rettore Rocco De Nicola, di alcuni dei neo dottori di ricerca e di Davide Bacciu, presidente dell'Associazione Allievi ed ex Allievi della Scuola IMT.
Hanno poi sfilato sul palco i sedici addottorati per ricevere il diploma dalle mani del rettore De Nicola.
"Nonostante le tante esperienze nella supervisione di studenti di dottorato - commenta il rettore - è per me sempre un'emozione vedere i ragazzi che raccolgono i frutti del loro lavoro, ed è ancora più emozionante per me essere quello che consegna loro il diploma di dottorato. Arrivati a Lucca con speranze e timori hanno vissuto sicuramente momenti belli e momenti in cui il traguardo sembrava impossibile. Ed ora sono qua, con i loro cari, per ricevere il "pezzo di carta" che suggella il raggiungimento di un importante traguardo. A loro i miei migliori auguri per una splendida carriera."
Nel pomeriggio, la terza assemblea dell'Associazione allievi ed ex allievi, nata nel 2016 per riunire tutti coloro che hanno condiviso un percorso di studio alla Scuola e che oggi conta circa duecentovanta membri. A seguire, le attività di tutoraggio e la testimonianza della ex dottoranda della scuola IMT Valentine Lomellini, adesso professoressa associata di Storia delle relazioni internazionali al dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e Studi Internazionali dell'Università di Padova.