L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 643
In collegamento con il concorso di disegno estemporaneo "Orto Ispirami" che si è tenuto presso l'Orto Botanico di Pian della Fioba, l'Associazione Aquilegia NPA, con il contributo del Parco Regionale delle Alpi Apuane, organizza un pomeriggio di disegno alla GeoPark Farm di Bosa di Careggine.
L'evento prevede:
1) Workshop di disegno di osservazione di 2 ore (dai 15 anni in poi). Si tratta di una serie di esercizi/giochi di esplorazione adatti a tutti, dai principianti assoluti ai disegnatori esperti. Come soggetto verrà esplorata l’enorme varietà delle forme naturali, e in particolare delle piante, come alberi e fiori, combinando osservazione naturalistica e disegno. L'obiettivo non è produrre capolavori ma imparare a vedere quello che ci circonda con più attenzione, e sperimentare la possibilità di esprimere le impressioni ed emozioni con la linea e il colore. L’obiettivo non è il realismo come risultato, ma il percorso fatto insieme di osservazione esterna e di espressione di sé, per sviluppare quanto possibile una visione personale.
Iscrizione singola lezione 10 euro + merenda offerta.
2) laboratorio di pittura per bambini e ragazzi con colori estratti da ortaggi (7-14 anni). La prenotazione è obbligatoria. Iscrizione singola lezione 7 euro + merenda offerta.
L'iniziativa è organizzata in collegamento all'8° Concorso di disegno estemporaneo 2023 che si è tenuto all'Orto Botanico delle Alpi Apuane (Pian della Fioba, Ms) il 30 giugno e il 1 e 2 luglio.
Si può prenotare o chiedere maggiori informazioni scrivendo a
Link all'evento Facebook https://www.facebook.com/events/663797955559947/
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 496
Per il terzo anno consecutivo, venerdì 14 luglio la Geo Park Farm di Bosa di Careggine ospita il convegno “Maria Ansaldi”, giunto alla nona edizione e dedicato al tema “In viaggio nei Monti della Luna”.
I lavori cominceranno alle ore 10 con i saluti delle Autorità. Dopo l'intervento introduttivo del prof. Gianni Bedini, seguiranno le relazioni di Adriano Soldano dal titolo “Le prime esplorazioni botaniche delle Apuane”; Gianni Bedini su “Migrazioni delle piante nelle Alpi Apuane”; Luca Petroni, Luca Natucci su “Viaggi selvatici: un'odissea apuana”; Gabriele Gattiglia su “Archeologia delle persone in movimento sulle Apuane in età contemporanea. Comunità locali, turismo e counter-mapping”. Infine, Andrea Ribolini su “2013-2023: dieci anni di “Aquilegia” sul cammino tracciato da Maria Ansaldi”.
Alle ore 13 pausa pranzo con un percorso di degustazione di piatti e prodotti locali. Seguirà una breve escursione lungo il sentiero “Giuseppe Nardini” itinerario dei “paesaggi montani” per ammirare le diverse morfologie delle Alpi Apuane e dell'Appennino lucchese.
Alle ore 16 è prevista la conclusione del convegno.
La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per prenotare telefonare al 366 3400187.
L’iniziativa è organizzata dal Parco Regionale delle Alpi Apuane in collaborazione con l’associazione “Aquilegia” Natura e Paesaggio Apuano e l’Orto botanico “Pellegrini-Ansaldi” di Pian della Fioba. Hanno contribuito anche la sezione Toscana della Società Botanica Italiana e la Società Toscana di Scienze Naturali.