L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 594
Si chiamano Geronimo, Luckino, Spank e Toby i quattro cani di questa settimana che partecipano a “Randa Joe - Concorso fotografico per quadrupedi senza casa”, che andrà avanti ogni settimana per tutta l’estate. Da oggi (lunedì 17 luglio) e fino a venerdì 21 luglio alle 12 sulla pagina Facebook Randa Joe tutti possono votare il loro cane preferito fra gli adottabili in gara del canile municipale di Pontetetto, cliccando sull’emoticon assegnata al concorrente prescelto, per la possibile vittoria di una casa ed una famiglia. Nel caso invece si scelga di adottare un concorrente, basta inviare una mail a
GERONIMO
Cagnolone di taglia grande dell’età di cinque anni, Geronimo ha un bel carattere ed è buono con umani ed animali. In seguito a problemi neurologici ha difficoltà nella deambulazione, ma ciò non gli impedisce di fare una vita normale come gli altri cani. Infatti cammina, gioca e corre, ma lo fa - diciamo - “di traverso”, necessità perciò di grandi spazi. L’emoticon a lui assegnata è il cuoricino.
LUCKINO
Un altro Lucky è tra noi! All’inizio erano tre, ma solo uno dei lucky è stato adottato: il Lucky nero. Luckone, che vi abbiamo già presentato nelle scorse settimane, e Luckino aspettano ancora qualcuno che li prenda con se. Lui è un meticcio di pitbull di tre anni, molto buono con gli umani, ma non sopporta gli altri cani. Ha l’obbligo di museruola e guinzaglio corto in passeggiata. L’emoticon per votarlo è l’abbraccio.
SPANK
Quattro anni d’età ed un nome che cita il cartone animato anni Ottanta. Se potesse parlare infatti ci direbbe “stanco io”, come la maggior parte di questi quadrupedi - ognuno unico e speciale per caratteristiche - di essere confinati tra le mura di un canile. Spank - citando il cartone - cerca la sua padroncina “Iaia” (ma va bene anche uno “Iaio”) va d’accordo con gli umani, ma non con altri animali. L’emoticon per esprimere la sua preferenza è lo stupore.
TOBY
Maschio meticcio di un anno e mezzo, Toby è l’ultimo dei tre cani “ospiti” in gara proveniente da un rifugio privato e quindi non facente parte degli ospiti del Canile di Pontetetto. Ha un carattere stupendo: molto buono, dolce ed affettuoso, è socievole e va d’accordo con gli altri cani. La sua emoticon è il pollice alzato.
Tutti i cittadini possono votare, il regolamento è disponibile sulla pagina Facebook “Randa Joe”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 596
Un successo di copie vendute e di presenze alla libreria Feltrinelli di Perugia. Posti in piedi per la presentazione del libro “Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera” (Edizioni Melagrana) del giornalista toscano Andrea Cosimini in occasione del più importante festival jazzistico italiano, nonché uno dei più importanti al mondo: “Umbria Jazz”.
Intervistato da Enzo Capua, giornalista, scrittore e sceneggiatore, l’autore ha spiegato i motivi che lo hanno portato a mettere in scena – sotto forma letteraria – questo inedito spettacolo “d’arte varia” sul palcoscenico del Novecento. Di fronte ad un pubblico numeroso di appassionati e cultori, Cosimini ha avuto modo di sviscerare le poetiche di Conte e di Allen facendole dialogare su dieci temi comuni: il jazz, il Novecento, la Francia, la solitudine, l’ironia, il cinema, la letteratura, l’incomunicabilità, l’antieroe e la fuga.
Il giornalista ha spiegato che l’idea di far dialogare Paolo Conte e Woody Allen – i suoi artisti di riferimento – è nata proprio nella città del grifo quando, frequentando l’Università degli Studi di Perugia, si trovò a dover redigere una tesi sulla sociologia nei due autori. Rimasta parcheggiata nel cassetto per 10 lunghi anni, questa ambiziosa tesi è tornata alla ribalta nella mente dell’autore grazie ad un fortuito incontro in Versilia l’estate scorsa. Dialogando con il documentarista Giorgio Verdelli e lo scrittore Ciro Castaldo, si è concretizzata l’opportunità di allargarne il contenuto e di racchiuderlo in una pubblicazione.
La fantasia di Cosimini ha lavorato a tal punto da trasformare il libro in un vero e proprio spettacolo teatrale mai realmente avvenuto: primo e secondo tempo, intervallo (con un’inedita intervista al manager francese di Paolo Conte e Woody Allen, Olivier Gluzman, e un contributo del cantautore tarantino Mimmo Cavallo), bis, applausi in sala. Pure un gustoso coup de theatré con il direttore artistico lucchese Andrea Colombini.
La platea, attenta e curiosa, non si è lasciata sfuggire una sillaba e, a fine incontro, si è catapultata ad acquistare il libro facendo il tutto esaurito di copie. Dopo la presentazione, Andrea Cosimini è stato invitato su Radio Montecarlo – la radio ufficiale di Umbria Jazz – per un’intervista in diretta con gli speaker Rosaria Renna e Filippo Firli.
Ora si attende la prima presentazione del suo libro nella terra natia, la Garfagnana, mercoledì 19 luglio alle ore 21. Sul sagrato della chiesa di San Michele, nel magnifico borgo di Castiglione, l’autore sarà intervistato dal consigliere alle politiche culturali Roberto Tamagnini ed interverrà, per un contributo sul blues, anche la scrittrice ed attivista Talatou Clèmentine Pacmogda. L’evento è all’aperto e ad ingresso libero.
- Galleria: