L'evento
Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 921
Produzioni di eccellenza, anteprime e vere rarità, i migliori vivaisti ed esperti del settore, dall'Italia e dall'estero si ritrovano a VerdeMura venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 aprile sulle Mura di Lucca.
Alla 15esima edizione, VerdeMura, una delle prime grandi e importanti fiere italiane ad aprire ufficialmente la stagione delle mostre mercato italiane, dedicate al giardinaggio e la più importante in Toscana (insieme a Murabilia che si tiene in settembre) ha visto una forte crescita di espositori che arrivano quest'anno a ben 170, fra nazionali e stranieri con partecipazioni dalla Germania, Svizzera e Slovenia: vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l'orto, prodotti artigianali di eccellenza, prodotti tipici e di gastronomia, in un'edizione grandiosa dedicata al tulipano.
VerdeMura realizzata da Lucca Crea (società che organizza il festival Lucca Comics & Games) insieme al Comune di Lucca, apre ufficialmente venerdì mattina ma è già possibile acquistare i biglietti on line, sul portale www.ticketone.it/artist/verdemura/
Tanti i vivaisti che presenteranno il meglio della loro produzione. Fra gli altri si segnalano "Floricultura Lari", considerato uno dei migliori vivaisti per le rose moderne che porta a Lucca una scelta di varietà ricchissima e alcune selezioni in esclusiva. Accanto alle rose anche collezioni di clematis e piccoli frutti, oggi ricercati dal pubblico per la coltivazione in balcone; fra le novità di quest'anno la rosa 'Patrick Bruel', dal profumo intenso, dedicata all'omonimo cantante/attore francese e disponibile da adesso in Italia, e il lampone 'Groovy' con vegetazione giallo dorata e frutti rosso granato. "Floriana Bulbose" e "RAZIEL" si presentano con una grande selezione di bulbi, a fioriture estiva e autunnale come gigli, hemerocallis, allium, gloriose, zephyranthes, dalie e cento altre ancora. Fra le più ricercate "La Casina di Lorenzo" che presenta una collezione di arbusti tropicali di grande pregio fra cui spicca il sempre ammiratissimo Greya sutherlandii dall'incredibile fioritura rossa. Dalla Slovenia il vivaio "Rifnick" ospite ricercatissimo dalle principali manifestazioni italiane, conta un elevato numero di estimatori, con un grande assortimento di piante rare o poco comuni..
Vero specialista del genere Salvia, "Le Essenze di Lea" porta a VerdeMura piante provenienti da tutto il mondo, adatte anche alle nuove condizioni climatiche; quest'anno in particolare propone specie e ibridi originari delle zone asiatiche a clima caldo e secco. Vivaio "Corazza" è specializzato in alcuni generi di piante tropicali con autentiche rarità, dalle piante succulente a quelle originarie della giungla: un'attrazione per appassionati e intenditori, quest'anno presenta Clivia robusta, Echindopsis malum, e Hippeastrum papilium. Il vivaio "Rhododendron" è il migliore vivaista in Italia per camelie antiche, oltre a presentare una ricca collezione di rododendri: tutte piante coltivate in prima persona: è fra i "soci fondatori" della mostra del fiore reciso di VerdeMura. Vivai "Giusti Massimiliano" è il migliore vivaista in Italia per le camelie a fiore giallo di recente introduzione e per i nuovi ibridi ottenuti incrociando queste con specie e varietà classiche (ha in corso programmi di ibridazione in collaborazione con l'Università di Firenze), presenta anche una ricca scelta di Proteaceae, piante originarie di Australia e Sud America caratterizzate da fiori vistosi dalla struttura unica. "Dennis Botanic Collection" è specializzato in piccoli frutti, con attenzione particolare alle specie legnose; recentemente ha ampliato la proposta includendo una sezione dedicata ai frutti antichi piemontesi ed una agli arbusti da fiore poco conosciuti; quest'anno presenta una piccola collezione di crataegus, i biancospini, sia da frutto, sia da fiore. A questi si aggiunge "Peonia Mia": un vivaio che propone sia specie erbacee, sia specie arbustive, di grande resistenza e presenta a VerdeMura la novità di ibridi intersezionali, le peonie Ithot, caratterizzate da una fioritura generosa, uno sviluppo delle piante armonico e capaci di unire il meglio delle due categorie classiche.
Il Sorbo ogni anno ci regala una esposizione colorata e accattivante, basata per lo più sui frutti raccolti dalle loro piante ed esemplificativi del prodotto offerto, capace di catturare l'attenzione del pubblico, con piante da frutta poco comuni e antiche, piante arbustive decorative dal sapore naturale e offre un supporto di grande competenza dato da una lunga esperienza. Tra i migliori vivai specializzati in bougainvillee a Verdemura troverete Tamo Flor corredata da una mostra che è una vera nuvola di colori: dalle boungainvillee classiche a quelle di dimensioni limitate e compatte, ideali per la coltivazione in vasoe piante particolare come il "limone caviale".
Pianderboli - Occhi di Rosa uno dei pochi specializzati anche in rose antiche, che coltiva direttamente da talea, capace di portare un assortimento particolare oltre a rarità come iris barbata.
Specializzato in pelargoni, ovvero gerani, Gea di Gabriele Cantaluppi è una nuova realtà che porta una vasta collezione con una nuova categoria "i medusa" piante a foglie sfrangiate.
Queste sono solo alcune delle produzioni di eccellenza presenti a VerdeMura, ma ce ne sono tantissime altre da scoprire direttamente in fiera.
ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI DI VERDEMURA SU WWW.TICKETONE.IT/ARTIST/VERDEMURA/
PER MAGGIORI INFO
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 611
La massima celebrazione del corpo, soprattutto quello femminile, all’inizio del terzo millennio era costituita dalla famosa “taglia zero”. Da diversi anni c’è un movimento che abbraccia tutti gli aspetti del corpo ed ogni corpo nella sua perfetta unicità: è il body positive, che iniziò a diffondersi circa 15 anni fa come lotta alle patologie dei disturbi alimentari che colpivano i giovani sempre più attratti dall’estrema magrezza dei modelli imposti dalla moda di quegli anni.
Si supera così il concetto di bellezza sovrapposto a quello di magrezza e a dilagare è il tema del #body-positive o #BoPo, i cui concetti vengono estesi anche alla pelle e alle sue normali imperfezioni: nasce così la cura agli inestetismi della pelle.
In un mondo in cui l’utilizzo di filtri anti-imperfezioni e la manipolazione delle fotografie è sempre più all’ordine del giorno, quello della #skinPositive è un messaggio davvero importante che il centro estetico Tuinà vuole lanciare: qualunque sia la condizione della tua pelle, del viso e del corpo, non rimproverarti dei normali cambiamenti che il tuo corpo subisce nel tempo ma impara a riscoprire un concetto di cura degli inestetismi diversa, più completa e che abbraccia corpo e mente in uno stato di salute globale.
Sicuramente l’avvento dei social media ha contribuito al diffondersi di questa nuova visione del corpo e negli anni sempre più riviste nelle loro pubblicazioni hanno deciso di dar spazio ad un approccio positivo ed inclusivo del corpo e noi di Tuinà, grazie anche a Phytomer, abbiamo deciso di puntare i riflettori su un inestetismo che da sempre riscuote grande interesse e che anche nel 2024 si conferma essere tra le tendenze beauty del momento: la cellulite.
Nei laboratori Phytomer nasce Body Reflex, trattamento effetto Photoshop che soddisfa anche le clienti più esigenti dal primo trattamento.
La strategia di questo trattamento unisce la sapienza di un massaggio sempre personalizzato in base alla causa della cellulite (ormonale, costituzionale, arteriosa, veno-linfatica) a quella di attivi funzionali che levigano la pelle riducendo l’aspetto a buccia d’arancia, riattivano il tessuto sin dalla prima seduta a disgregando le sclerotizzazioni fibrose che costituiscono i micro e macro noduli della cellulite.
La fase iniziale, grazie al Multi Exfoliant Satinant ci permette non solo di esfoliare la pelle, ma anche di stimolare il microcircolo grazie al massaggio delle micro-sferule di pietra pomice e sabbia nera, aumentando immediatamente la permeabilità della pelle che andrà poi ad assorbire l’impacco avvolgente in modo super performante.
L’avvolgimento Body Reflex inizia subito la sua azione contrastando i segni visibili della cellulite grazie ad un sapiente cocktail di alfa idrossiacidi (AHA), di cui uno derivato dall’alga rossa e al preziosissimo olio di pepe rosa che fin dalla prima seduta sgretola le fibre che tengono intrappolate gli adipociti.
Nel quotidiano la Celluli Attack continua l’azione del trattamento soprattutto se potenziato dall’azione di ricarica energetica di Celluli Night Coach. Una strategia vincente per un effetto wow immediato.
Vi aspettiamo per iniziare subito insieme il percorso più adatto alle esigenze della tua pelle.