L'evento
Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 819
Ha preso il via al Polo Fiere di Lucca la kermesse dedicata all'arte del tatuaggio. Lucca Tattoo Expo, questo il titolo della manifestazione, torna in città per la undicesima edizione portando con sé artisti provenienti da tutta Italia. Sono infatti oltre 200 i tatuatori che giungeranno all'evento da numerose città italiane, ma anche dell'Europa.
A dare il via all'evento con la cerimonia inaugurale l'assessore alla cultura Mia Pisano, l'amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi e Maria Novella Dogliotti, responsabile del Polo Fiere, insieme agli organizzatori della manifestazione, Davide Carpeggiani e Francesco Cerasomma di Promolucca Eventi.
La tre giorni andrà avanti fino alla domenica sera del 14 aprile. Alla convention saranno presenti oltre 200 artisti tatuatori e numerosi assistenti e 30 aziende di merchandising, oltre ad un'area allestita di Street Food curata da Vizi & Virtù, con birrerie artigianali e specialità locali.
L'iniziativa è patrocinata da Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato e Cna.
I visitatori, oltre a trovare artisti per ogni stile di tatuaggio, potranno anche partecipare a una lunga serie di spettacoli collaterali. Infatti, come da tradizione della convention, sono stati organizzati numerose esibizioni. In prima battuta l'atteso contest degli artisti tatuatori che presenteranno di fronte a una giuria di Guest Star i loro lavori svolti durante la tre giorni. Ai vincitori dei vari stili verranno assegnate targhe (ai primi tre classificati). Non mancheranno poi gli spettacoli di intrattenimento di Burlesque ed esibizioni di palestre con varie discipline.
Il programma della manifestazione è consultabile sul sito www.luccatattooexpo.it. Il costo dei biglietti è di 15 euro singolo giornaliero, ma chi acquista il ticket venerdì 12, potrà entrare gratuitamente anche sabato 13 Aprile. I biglietti sono acquistabili solo alle casse del Polo Fiere.
ECCO IL PROGRAMMA
Sabato 13 Aprile
Ore 10:00 apertura al pubblico
Ore 15:00 - DJ Set By K Bros DJ
Ore 16:00 - Armwrestling By Tyrsenoi
Ore 16:30 - Balli Latini By Paso Latino
Ore 17:00 - 18:00 Burlesque By Sylene Le Fai
Ore 17:30 Samurai Karate By Samurai Karate Aikido - Kick - Boxing M.M.A - Tai Chi-Chua-
Ore 18:30 Twerk - Hells Reggaeton Strongnation - Zumba Balli di Gruppo By Fit Expres Lucca
Ore 21:00 Tattoo Contest
Ore 23:00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE
Domenica 14 Aprile ore 10.00 Apertura al pubblico
Ore 16: 00 - Armwrestling By Tyrsenoi
Ore 16:30 - Balli Latini By Paso Latino
Ore 17:00 - 18:00 - Burlesque By Dahlya Naif
Ore 18:30 - Twerk - Hells Reggaeton Strongnation - Zumba Balli di Gruppo By Fit Expres Lucca
Ore 21:00 - Tattoo Contest
ORE 22.00 CHIUSURA MANIFESTAZIONE
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1206
Mercoledì 23 aprile alle ore 16, Acli Lucca “Radice delle Idee”, in collaborazione con la Provincia di Lucca ed il Siulp, organizza un incontro a carattere formativo e informativo a tema tutela del minore nella società digitalizzata. L’incontro si terrà a Villa Argentina, via Amerigo Vespucci - Viareggio.
Tema attuale e rilevante, la cui trattazione vuole fornire una panoramica dei rischi legati alla presenza online dei minori, delle questioni connesse alla tutela dei loro dati personali e dei risvolti sociali e psicologici, oltre che analisi e focus specifici legati ai social network e alla condivisione online, al cyberbullismo, al revenge porn. Il filo conduttore è l’educazione al digitale, elemento ormai imprescindibile sia per gli adulti, chiamati a vigilare sui più giovani, sia per i ragazzi che cominciano a utilizzare le nuove tecnologie. L’incontro si inserisce in un progetto più ampio che le Acli di Lucca e Pisa stanno portando avanti sul tema in collaborazione con gli altri enti citati, volto a fornire ad insegnanti, educatori e genitori gli strumenti adatti per accompagnare i minori verso il digitale, sorvegliando sui rischi connessi. Inoltre, il progetto si svilupperà prevedendo molteplici aspetti da attenzionare. Oggi tutte le generazioni -giovanissimi, giovani, adulti e anziani- di ogni genere ed estrazione sociale, possono diventare possibili vittime di “predatori digitali”; il progetto quindi potrà evolversi anche in collaborazione con altre associazioni interessate allo sviluppo del tema.
L’evento sarà introdotto dalla Dott.ssa Leone della Provincia di Lucca a cui seguiranno i saluti Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca. Sarà presentato dal Presidente del Circolo Acli “Radice delle Idee” di Lucca, Avv. Vincenzo Alfarano e moderato dall’Avv. Mauro Domenici, professore a contratto di diritto processuale penale presso l’Università di Pisa. Interverranno quali relatori Don Giovanni Fasoli, sacerdote e docente presso IUSVE e IUSTO, Marco Martorana, avvocato e professore a contratto di Diritto della Privacy presso Universitas Mercatorum, Giuliana Guadagnini, psicologa clinica e psicoterapeuta, oltre che sessuologa e Zakaria Sichi, avvocato e segretario della sezione AIGA di Lucca.