L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 155
Venticinque anni insieme e scusate se sono pochi. Il 30 giugno 1996, infatti, Samuele Cosentino e Silvia Pacini si sposarono in S. Maria Bianca. Oggi, a distanza di 25 anni, celebrano e festeggiano le loro nozze d'argento. Una storia d'amore lunga e che è stata coronata dalla nascita di tre figli, Lorenzo, Francesco e Pietro, da una forte e quotidiana complicità, dalla partecipazione a tutti gli effetti alla più grande famiglia della ristorazione lucchese.
All'epoca, quella mattina, nonostante lì'imminente 'sì' da pronunciare all'altare, Samuele Cosentino era al lavoro negli Orti di via Elisa. Lo andarono a prendere alle 12, altrimenti chissà quanto si sarebbe deciso a uscire. La passione per il lavoro e la creatività non lo hanno mai abbandonato.
Così, oggi, a 25 anni di distanza, entrambi gli sposi li becchiamo in via delle Tagliate intenti ad allestire il nuovo locale che hanno deciso di aprire in compagnia di Cristian Francesconi e Corrado Pacini quest'ultimo fratello di Silvia. Poi, per festeggiare, andranno a la mare.
Che dire? Conosciamo sia Silvia sia Samuele da una vita, facciamo mezza dai, e non possiamo che complimentarci con tutti e due e augurare loro il meglio. 25 anni sono, soprattutto di questi tempi, un traguardo difficile da raggiungere. A Silvia e Samu gli auguri della redazione della Gazzetta di Lucca.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 158
Doppio appuntamento questa settimana allo Sky Stone & Songs con due firmacopie molto diversi tra loro per proposta musicale e pubblico che si svolgeranno nel pieno rispetto delle norme anti-covid.
Si inizia il 30 giugno, alle 18:30, con l'incontro con Bobo Rondelli che incontrerà i fan per firmare le copie del suo ultimo cd 'Cuore libero', che sta riscontrando un grande successo sia da parte della critica, sia da parte dei fan di sempre del cantautore livornese.
Rondelli – che ha da poco ricevuto il Premio De André alla carriera – pubblica il suo nono album, che arriva dopo 4 anni dall'ultimo lavoro 'Anime storte' e prosegue il suo cammino introspettivo, proponendo un viaggio intimo e malinconico, che lo vede guardarsi dentro senza pietà, esplorando territori sempre difficili come quello dell'amore e dei sentimenti. Prodotto da Davide Fatemi, l'album si avvale degli arrangiamenti orchestrali di Claudio Laucci che è anche co-autore delle musiche. Non mancano nel disco – arricchito dai cori di Jole Canelli – anche presenze 'familiari' per Rondelli, quali Valerio Fantozzi, Simone Padovani e Steve Lunardi, Leonardo Marcucci alle chitarre.
Il secondo appuntamento è per il giorno dopo e si cambia totalmente musica: giovedì 1° luglio, a partire dalle 15, sarà infatti allo Sky Stone Tancredi, reduce dal successo dell'edizione di quest'anno di 'Amici'.
Tancredi incontrerà i fan per firmare la copia di 'Iride', il suo ep d'esordio una volta uscito dal talent di Maria De Filippi.
Anche questo incontro sarà organizzato – come già quello con Deddy – nel pieno rispetto delle norme anti-covid, per garantire la massima sicurezza a chi vi prende parte. La fila, quindi, si snoderà sotto gli alberi di piazza Napoleone, dove gli spazi consentono il rispetto del distanziamento sociale.
L'incontro è possibile solo una persona per volta – quella titolare del pass –: all'ingresso sarà misurata la temperatura e, all'interno, è obbligatorio indossare sempre la mascherina.
Una volta terminato l'incontro, non sarà possibile sostare di fronte o nelle vicinanze del negozio, per non creare occasioni di assembramento.
Il 19enne Tancredi è stato uno dei protagonisti assoluti dell'edizione di Amici 20. Figlio di genitori separati, vive a Milano assieme al padre e ai suoi due fratelli. Ha frequentato il liceo classico, ma anche quando era a scuola, la sua grande passione è sempre stata la musica. Ed è proprio a scuola che inizia a scrivere i primi brani: all'inizio si divertiva a comporre in rima, ma con il tempo ha acquisito una maggiore sicurezza e trovato una sua piena identità
Per informazioni o per sapere la disponibilità di posti, si può scrivere alla mail: