Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
21 Marzo 2022

Visite: 952

Un ideale viaggio tra i giardini di Parigi, Caserta e Lucca: è quello che si farà domani (22 marzo), nell'ambito degli incontri del ciclo 'I Martedì del Palazzo. Storie, memorie e curiosità', organizzato dalla Provincia e dall'associazione 'Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana' che si svolgerà nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale, a partire dalle 16:30 (ingresso libero) e che vedrà Iacopo Lazzareschi Cervelli illustrare i tesori botanici di questi giardini.

L'incontro 'Il giardino della Principessa: un viaggio botanico fra Parigi, Caserta e Lucca', infatti, si propone di illustrare l'introduzione, da parte di Elisa Baciocchi, del giardino di paesaggio il lucchesia, attraverso la monumentale riprogettazione e ricostruzione del parco della Villa di Marlia. Un'opera concepita coinvolgendo architetti e giardinieri italiani e d'Oltralpe, attiggendo alle ricche collezioni di piante rare, custodite nelle regge napoletane, sotto il trono del fratello, Giuseppe Bonaparte.

Marlia è divenuta, così, non solo un luogo di delizia ammirato da viaggiatori e regnanti, ma un vero e proprio giardino di acclimatazione, riproduzione e diffusione di piante esotiche, in un'epoca che ha visto il primo sviluppo del vivaismo moderno e di una diffusa passione per iil giardinaggio in Italia.

Iacopo Lazzaerschi Cervelli, giornalista e ufficio stampa del Comune di Lucca, ha condotto ricerche archivistiche su alcuni edifici monumentali, tra i quali Palazzo Ducale a Lucca. Curatore e autore di pubblicazioni di carattere storico e saggistico, negli ultimi anni si è dedicato allo studio dell'evoluzione del giardinaggio e dell'introduzione delle piante esotiche in Italia nei secoli XVIII e XIX.

L'incontro è a ingresso gratuito fino al raggiungimento della capienza massima della sala. Si accede con certificazione verde rafforzata (Super Green pass) e mascherina di tipo Ffp2 - salvo per i soggetti esclusi dall'obbligo - previa rilevazione della temperatura corporea e sanificazione delle mani.

Info e prenotazioni: dal lunedì al venerdì 9,30–13,30 tel. 0583417363 o 0583417946.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie