L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 446
Domenica 4 settembre alle 16.15, presso l’ex Pista di Pattinaggio, si terrà il tradizionale concerto della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Castelnuovo di Garfagnana sotto la direzione del Maestro Stefano Pennacchi, in occasione dell’annuale fiera che si tiene nel capoluogo.
Concerto che andrà anche a chiudere il programma degli eventi estivi organizzati dalla Filarmonica. Il repertorio proposto dalla banda musicale sarà come sempre molto variegato ripercorrendo generi ed epoche diversi e spaziando dalla musica classica alle colonne sonore, dal jazz al pop.
Successo dello Special Event a EstatecinemA con il regista Ivan Cotroneo e l’attrice Carlotta Natoli
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 865
Grande successo venerdì 26 agosto dello Special Event a EstatecinemA, nel parco di Villa Bottini a Lucca. Simone Gialdini, gestore del cinema e promotore dell’iniziativa, ha presentato la serata insieme a Cristina Puccinelli, attrice e regista lucchese, che ha introdotto anche alcune anticipazione della nuova edizione del Lucca Film Festival, in programma dal 23 settembre al 2 ottobre.
Il regista e sceneggiatore Ivan Cotroneo e l’attrice Carlotta Natoli hanno lanciato il film “Quattordici giorni”, programmato in anteprima, interagendo con il pubblico presente in sala. Oltre 200 persone hanno assistito alla presentazione del film prima dell’inizio e successivamente alla proiezione oltre 45 minuti di aneddoti, domande e risposte sull’esperienza vissuta sul set nel girare il film e nella vita vera. Il film vede come protagonisti Carlotta Natoli e Thomas Trabacchi, coppia costretta a un isolamento in casa per quattordici giorni durante i quali emergono dissapori e criticità del rapporto, ormai fortemente minato. I due attori, che sono una coppia anche nella vita, hanno affrontato il film con grande professionalità e non senza qualche difficoltà, ma la guida del regista Cotroneo ha consentito di finalizzare un prodotto di livello. Emozionato il pubblico in sala, al termine dell’incontro non ha mancato di attestare il proprio apprezzamento e riconoscenza ai due talent presenti in sala. Nei prossimi mesi nuovi talent saranno a Lucca a presentare i propri film in appuntamenti che consentono di incontrare e confrontarsi con chi il cinema lo realizza.
- Galleria: