L'evento
Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 569
Le festività in arrivo non possono fermare la Croce Verde Lucca che, oltre a garantire la quotidiana mole di servizi per la cittadinanza, per la giornata di Natale promuove quella che è ormai una tradizione ultracentenaria: domenica 25 dicembre, infatti, si terrà presso la sede centrale di viale Castracani la 123^ edizione del Pranzo di Natale, volto ad alleviare le difficoltà economiche di troppe famiglie del territorio, nonché ad offrire un momento di convivialità a chi, purtroppo, soffre di solitudine.
Si tratta di un grande ritorno in presenza: negli ultimi due anni, in virtù delle restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19, l'Associazione aveva promosso una versione delivery dell'iniziativa, pur di non rinunciare a quella che è diventata a pieno titolo una dimostrazione plastica dello spirito che ha mosso generazioni di Volontari, avendo visto la luce alla fine dell'Ottocento.
"Le edizioni a distanza sono state un grande esempio di adattamento e resilienza, ma non hanno potuto garantire quello che è uno degli aspetti preminenti di questo evento, e cioè offrire ai commensali momenti di svago e convivialità - commenta Daniele Massimo Borella, presidente della Croce Verde di Lucca - con il ritorno alla condivisione degli spazi, però, sarà finalmente possibile mettere di nuovo in comune anche le emozioni che questa giornata regala, perché ogni persona ha il diritto di non rimanere sola, specialmente a Natale. Ringrazio di cuore le Volontarie e i Volontari che si sono messi a disposizione per la riuscita dell'iniziativa, durante la quale saranno consegnati pensieri per i più piccoli e organizzati giochi tipici della festa - conclude Borella - ancora una volta, emerge con forza quale sia lo spirito che guida la Croce Verde di Lucca".
Al momento, sono 97 le prenotazioni effettuate per il Pranzo di Natale alla Croce Verde di Lucca. Per chi fosse interessato a partecipare, o conoscesse persone interessate, è ancora possibile riservare posti chiamando il numero dell'Associazione 0583 467 713 o il numero verde 800 662 999.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1158
Presentato questa mattina nella sala riunioni della storica sede di piazza San Salvatore, il ricco programma delle iniziative messe in cantiere dall'Arciconfraternita di Misericordia di Lucca. Con il Natale ormai alle porte, diversi gli appuntamenti in calendario. Giovedì 29 dicembre si terrá nella chiesa di San Salvatore il "Concerto di Natale", tenuto dall' orchestra toscana Lym Gospel Choir con coro giovanile Shining joy e direttore Vijay Pierallini. Orario dalle 20.15 con ingresso ad offerta libera. Non mancherà naturalmente il tradizionale cenone natalizio della sera del 24 dicembre, sempre in chiesa dalle ore 18, e riservato ai bisognosi, al quale saranno presenti cariche politiche cittadine ed il vescovo di Lucca mons. Paolo Giulietti. La cena sarà offerta dalla ditta "Del Monte" di Lucca del gruppo Giannecchini e dal negozio "Ortofrutta" di Paolo e Stefano Morelli di Piazza San Salvatore e sará servita dagli stessi volontari della misericordia. Come iniziative benefiche, da aggiungere il dormitorio notturno di Piazza Sant'Alessandro, già attivo per i senza fissa dimora da inizio mese a circa metà marzo 2023. "Si tratta di un appartamento di circa 250 mq della curia lucchese, messo a disposizione da Don Lucio Malanca per poter dare un letto in un ambiente riscaldato ai poveri" - racconta il proposto della Misericordia Luca Papeschi. "Con la collaborazione dell'amministrazione comunale e delle altre associazioni di volontariato facenti parte del comitato protezione civile del comune di Lucca, abbiamo assicurato almeno 20 posti per chi è senza casa nel periodo invernale. Il progetto è compreso nel piano comunale emergenza freddo". E sempre durante la notte del 24, molti dei volontari si vestiranno da Babbo Natale per consegnare direttamente nelle case di molti lucchesi, i doni ai bambini. "Come sempre abbiamo ricevuto tantissime richieste per fornire questo immancabile servizio" - riferisce il direttore dell'arciconfraternita Sergio Mura. "E lo stesso servizio si ripeterà anche il 5 gennaio per il passaggio della Befana, dove toccherà alle nostre consorelle travestirsi". Sempre per la magia del Natale, ancora per tre serate a partire da oggi, sarà aperta la simpatica "Casa di Babbo Natale" allestita in Via del Moro e già presa d'assalto nei weekend trascorsi. Per finire, l'arciconfraternita invita la cittadinanza alla visita del tradizionale presepe natalizio realizzato dal confratello Divo Stagi, da sempre allestito nella chiesa aperta al pubblico, con orario 07-19. Concluse le festività, altro appuntamento in arrivo. Saranno inaugurati, sabato 7 gennaio alle ore 15 in Piazza del Giglio, due nuovi automezzi, ovvero una nuova autoambulanza ed un pulmino trasporto disabili. "Necessario é il continuo rinnovo del nostro parco macchine" - commenta il presidente Papeschi. "Centinaia infatti sono i servizi settimanali, sia di emergenza che sanitari e sociali, che svolgiamo per la comunità grazie al nostro personale e ai nostri volontari". Inserito nel ricco programma, anche un evento sportivo. Si svolgerà domenica 22 gennaio la "Winter Run", la marcia podistica con percorsi di 3-6-12-18 km iscritta al "Trofeo Podistico Lucchese" e al "Trofeo delle 3 Provincie" che sarà organizzata dai nostri volontari e si snoderá lungo le mura e sul parco fluviale. E con l'anno nuovo, finalmente l'arrivo della nuova sede fuori Porta Sant'Anna. "Slitterá di qualche settimana, forse, l'inaugurazione del nuovo stabile prevista per il marzo 2023" - comunica Sergio Mura. "Imprevisti tecnici dovuti all'arrivo di materiali e elementi strutturali stanno complicando i lavori, ma assicuriamo l'apertura della nuova sede poco dopo i tempi ipotizzati". Come giá anticipato in precedenza, la sede storica di piazza della Misericordia non perderà il suo prestigio, infatti sono al vaglio da parte della dirigenza numerosi progetti che vedranno la creazione al suo interno, di un centro culturale e museale che ospiterà oltre ai reperti storici dell'associazione e il suo archivio nascente nel 1540, anche altre realtà di volontariato locale e l'accoglienza pellegrini della Via Francigena, oggi sospesa. "Manterremo attivo lo stabile di città come punto di attrazione per il turismo culturale e religioso, che sarà coordinato anche da due suore francescane indiane nostre ospiti. Sarà inoltre allestito un servizio deposito bagagli e servizio fasciatoio per i turisti" - continua Mura. Ma il "Cantiere Misericordia di Lucca" prosegue ancora. A febbraio sarà presentato un altro importante progetto sociale riguardante la struttura distaccata presso Segromigno in Monte nel comune di Capannori.
"Ci teniamo a ringraziare tutta la cittadinanza che ci sostiene e soprattutto i nostri volontari che giornalmente si adoperano per assistere la comunitá" - conclude la dirigenza.
Per tutte le informazioni sugli eventi attuali, consultare la pagina facebook della Misericordia di Lucca, oppure telefonare al 0583.494902.