L'evento
La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 925
È stata inaugurata questa mattina, all'ingresso dell'Orto Botanico di Lucca presso la discesa del Baluardo S. Regolo l'edizione 2023 di Verdemura, la mostra mercato dedicata al giardinaggio e al vivere all'aria aperta.
Le Mura urbane si tingono di colori, fiori e tantissima passione anche quest'anno grazie alla 14^edizione di Verdemura, pronta a sbarcare anche nel 2023 con tre giorni - 31 marzo, sabato 1 aprile e domenica 2 aprile – all’insegna della cura per il verde e dell'amore per l'ambiente.
Tra i tanti rappresentanti istituzionali presenti al taglio del nastro, tenutosi oggi alle 11, ricordiamo il sindaco Mario Pardini, l'assessore al turismo Remo Santini, l'assessore alle attività produttive e al commercio Paola Granucci, l'assessore alla cultura Mia Pisano, l'assessore al bilancio Moreno Bruni, il presidente di Luccacrea Nicola Lucchesi e il direttore generale Emanuele Vietina.
"Voglio ringraziare prima di tutto il nostro staff che ha lavorato egregiamente come sempre nell'organizzazione di questo bellissimo evento – ha affermato il direttore generale di Luccacrea Emanuele Vietina - un enorme ringraziamento va ovviamente anche alla giunta, che ci ha supportato continuamente e ci ha permesso di portare nuovamente un evento speciale come Verdemura. Per noi questo è un momento importante, data la chiusura della Luccacrea Week e l'apertura della stagione degli eventi, che ci traghetterà poi fino al grande appuntamento del Lucca Comics 2023."
"Siamo contentissimi di tutti gli eventi che siamo riusciti a proporre a Lucca e ai lucchesi: il nostro staff è infatti reduce di Collezionando, che si è rivelato per primo un grande successo e siamo pronto a raddoppiarlo con questi tre giorni di cultura, turismo e commercio legati al bellissimo mondo del verde - ha raccontato Vietina -. Abbiamo organizzato per Verdemura 2023 tantissime mostre ed attrazioni a partire proprio dal Giardino Botanico e dai sotterranei del baluardo San Regolo con tre mostre dedicate a camelie, bouganvillea e rose per arrivare poi allo splendido Giardino Segreto del complesso di San Micheletto, con un apertura speciale in questi giorni che permetterà di vedere il suo bellissimo pruneto."
Con un edizione 2022 che ha raggiunto oltre 12 mila visitatori, anche la tre giorni 2023 si preannuncia un grande successo con già ben 160 espositori presenti e tantissime varietà di prodotti, piante e fiori in mostra. A fare da protagonista quest'anno sarà la camelia, con mostre dedicate all'arbusto orientale realizzate con centinaia di recisi, provenienti dai vivai e dalle collezioni di tutto il mondo. Tra queste sarà possibile scoprire un'infinità di diverse sfumature, colori e forme, che caratterizzano le diverse varietà portate avanti dai curatori.
Fra i tanti ospiti ed esperti attesi per questo Verdemura 2023 ricordiamo il seguitissimo youtuber Francesco Diliddo; l'esperto Marco Pardini che parlerà del rapporto tra erbe, spiritualità e pellegrinaggio; Daniele Bosi, Andrea Antongiovanni e Guido Cattolica dedicati alle camelie storiche e infine il foraging, ossia utilizzo di fiori e bacche selvatiche edibili con Emanuela Vanda. Ultima ma non ultima Eleonora Pinello, esperta di home decor, sarà pronta a svelarci i segreti per abbinare i profumi della camelia con gli aromi del tè.
Saranno presenti anche tantissimi spazi dedicati ai più giovani, che potranno inoltre entrare gratis fino ai 14 anni. Per loro tantissimi laboratori dedicati al giardinaggio e incentrati sul rispetto della natura, per coltivare l'ambiente e le nuove generazioni. Tra le figure che passeranno a far loro visita per insegnare e condividere coi ragazzi gli spazi della natura il Cappellaio Matto del Paese delle Meraviglie e Morticia e Mercoledì della famiglia Addams.
Ricordiamo che durante la tre giorni di Verdemura sarà possibile scoprire anche la Villa Reale di Marlia attraverso una reciproca riduzione sui biglietti di ingresso, con il biglietto di Villa Reale sarà possibile ottenere la riduzione per VerdeMura e viceversa.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 532
Questa mattina il sindaco Mario Pardini, con Stefano Pierini, consigliere incaricato nell’ambito dei Gemellaggi, e Adolfo Berti in rappresentanza del Villaggio Europa, ha ricevuto a Palazzo Orsetti Herman Cole, cittadino onorario di Lucca proveniente dalla città gemellata Sint-Niklaas, insieme alla moglie Mia.
L’occasione per rafforzare i rapporti tra le due città e rinnovare ancora una volta i valori sanciti dal gemellaggio. Herman Cole e la moglie parteciperanno inoltre alla Ciclo Classica Puccini e saranno ospiti del Villaggio Europa per una cena alla Casa Diocesana di Arliano ed un incontro sul gemellaggio che si terrà nella Sala della Cultura de Il Pinturicchio lunedì 3 aprile alle ore 21.