L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1073
Una Pasquetta da urlo, in tutti i sensi, quella andata in scena al Bagno Biondetti-ViennaLvce della famiglia Menici sul viale Roma a Focette. Dopo la presentazione dell'ultimo libro di Paolo Del Debbio, il week-end pasquale baciato dal sole, da una temperatura ancora non proprio mite - meglio ieri di domenica - e da una lieve brezza di vento, è stato il banco di prova di ciò che sarà la imminente stagione estiva portata avanti con passione e dedizione da Giacomo, Monica e Isacco Menici e da Naghy Kamal. Con la parte antistante la spiaggia ancora in fase di allestimento per renderla ancora più accogliente ed attraente, gli appuntamenti musicali ed enogastronomici si sono concentrati al ViennaLvce, il lounge bar fronte strada arredato in stile Miami anni Trenta dalla fantasia e dal gusto di Giacomino.
Tutto esaurito per un menu che ha visto, tra le altre portate, le solite, inimitabili, gustosissime e ultrafarcite focaccine Atelier, ormai divenute un luogo di approdo di tutti i palati alla ricerca di sapori concreti da gustare anche con gli occhi.
Tanta la gioventù, con il gentil sesso stupendamente rappresentato e pronto a ballare alla musica diffusa dal solito, immancabile dee-jay Rindi. Come direbbe Giacomo Menici, un lusso a tutti gli effetti.
Ottimo il servizio, gentile lo staff con alcuni volti nuovi rispetto alla passata estate, efficace ed efficiente la regia. Se il buongiorno si vede dal mattino, allora la partenza è avvenuta con il piede giusto.
Siamo partiti con la solita passione di sempre - spiega Giacomo Menici - e con la volontà di nfar star bene tutti coloro che mettono piede nelle nostra struttura. Musica ballabile, anni Settanta-Ottanta, ma anche recente, le focaccine Atelier e una cucina di qualità legata al territorio. In più la meraviglia della Versilia e di questo angolo di paradiso. Questi gli ingredienti per la prossima estate a cui aggiungiamo anche l'albergo che stiamo per inaugurare e che si trova a poche centinaia di metri da qui, proprio di fronte alla spiaggia e che sarà in convenzione con il Bagno e il ristorante sulla spiaggia. Questa Pasqua è stata davvero fenomenale, bella e tanta gente, molta gioventù che non guasta mai, ma sempre nel rispetto del buongusto e delle buone maniere.
Foto di Mauro Giraffi
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 787
Siete pronti per la gara? Al rientro dalle vacanze di Pasqua, mancano pochi giorni e poi le bambine e i bambini delle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie che si sono iscritti alla undicesima edizione di "Eureka! Funziona!", dovranno "consegnare" la propria invenzione.
Scadono infatti il 21 aprile i termini per inventare e realizzare il giocattolo, quest'anno a tema "pneumatica", da presentare alla selezione provinciale del concorso nazionale bandito da Federmeccanica con il patrocinio del MIUR e organizzato a Lucca dalle 10 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec) insieme a Confindustria Toscana Nord.
Pronti, attenti, via! È il caso di affrettare quindi tutti i collaudi, le rifiniture, le messe a punto, perché tra 15 giorni gli inviati delle aziende verranno a fare le valutazioni direttamente negli istituti scolastici, e assisteranno al giro di prova con cui i bambini daranno vita al proprio gioco! Solo le inventrici e gli inventori dei giochi selezionati potranno partecipare alla finale territoriale, che si terrà il 15 maggio, e solo i vincitori della sezione classi quinte potranno accedere alla finale nazionale.
Chi partecipa. 12 le scuole primarie del territorio che si sono iscritte con 21 classi partecipanti fra terze, quarte e quinte. 88 i kit che sono stati distribuiti dai rappresentanti del comitato LU.ME..
Il progetto "Eureka! Funziona!" è sviluppato da Federmeccanica in collaborazione con l'associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA).
Inventare per imparare. Tra gli obiettivi del concorso: capire il funzionamento delle cose che ci circondano, coltivare il desiderio di costruire e creare utilizzando la fantasia e quindi innovando, investire in creatività, avere l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite a scuola e quindi di sviluppare le competenze di team working, sperimentare un approccio interdisciplinare, sviluppare il senso di responsabilità del proprio lavoro rispetto al gruppo ed al successo del lavoro del gruppo, praticare il cooperative learning e il learning by doing, sfidarsi con un compito di realtà, capire meglio le proprie naturali predisposizioni.
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it