L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 831
Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa partecipa a "Lucca Bimbi", la più grande manifestazione in centro città dedicata ai bambini e alle loro famiglie, che si terrà il 13 e 14 maggio al Real Collegio.
Il Museo gestirà uno spazio dedicato a tematiche naturalistiche con postazioni dedicate ai minerali, alla paleontologia, all'evoluzione dell'uomo, agli animali e all'acquario, dove sarà possibile osservare reperti e modelli, partecipare ad attività, scoprire tante curiosità e interagire con gli esperti attraverso piccoli giochi scientifici. I bambini scopriranno cosa fanno i paleontologi che studiano i dinosauri sia analizzando i loro resti fossili sia confrontandoli con gli animali di oggi, per scoprire gli aspetti più intriganti della loro vita; si metteranno alla prova cercando di indovinare i nomi dei minerali dopo averli esaminati con tutti i loro sensi, eseguito test e fatto osservazioni scientifiche; sulla base di reperti veri e di calchi capiranno cosa vedono i vertebrati e quante informazioni si possono ottenere sul loro comportamento partendo dal loro campo visivo; osserveranno forme e colori dei pesci nel video degli acquari del Museo e potranno disegnarli e colorarli, scoprendo così alcune curiosità sul loro conto; costruiranno piccoli libri in cui potranno colorare le immagini di minerali e animali e scrivere i loro commenti.
Inoltre, in entrambe le giornate, il Museo proporrà l'attività "A scuola di dinosauri", in collaborazione con l'associazione Feronia Guide Ambientali. Gli educatori museali illustreranno la storia dei dinosauri attraverso pannelli e attività pratiche che simulano nel gioco le ricerche degli scienziati. Le strategie di difesa e di attacco, il modo di camminare e di vedere, come accudivano i loro piccoli: sono solo alcuni dei segreti dei dinosauri che verranno approfonditi. Gli appuntamenti con gli educatori sono previsti alle ore: 10.45, 12.15, 14.00, 16.00. I posti disponibili per ogni turno sono 30 e l'iscrizione avviene in loco.
Su https://www.luccabimbi.com/biglietti/ è già possibile acquistare i biglietti, in modo da poter saltare la fila nei giorni dell'evento.
Tante le novità di questa edizione: come la nuova area pirati con un eccentrico Jack Sparrow, e la grande Area Museale con percorsi culturali e storici curati dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa Pisa, e poi i vari spettacoli e mini musical Disney come "Coco" e "Encanto". Tante le conferme come l'area Lego, il ballo delle principesse e il percorso delle fiabe. Oltre ovviamente ai tantissimi laboratori creativi, di arte e d'ingegno. È dunque ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per la manifestazione ideata da Vitalba Scalia, Carmelo Arena, e dal piccolo Manuél, e organizzata e promossa da Conexo APS, con il gratuito patrocinio del Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Regione Toscana e Real Collegio di Lucca.
Tutte le info e il programma completo su: https://www.luccabimbi.com/programma/
Infoline: Vitalba Scalia: 348 7695994 -
Pagina Facebook: www.facebook.com/luccabimbi/
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1077
Si è svolto domenica 30 aprile a Gallicano e Borgo a Mozzano il IV° Torneo Gallicanese della Bandiera manifestazione patrocinata dalla Lega Italiana Sbandieratori che ha visto confrontarsi nelle gare di singolo, coppia, piccola squadra e assolo musici i gruppi di sbandieratori delle città di Legnano, Foligno, Montefalco, Quattrocastella, Lucca e Gallicano.
Gli sbandieratori lucchesi i sono aggiudicati la gara di singolo con Matteo Brogi. Doppietta sul podio della gara di coppia con Barbella Mattia e Degl’Innocenti Federico
Ottimo secondo posto anche nella gara di Piccola Squadra con Brogi, Barbella Degl’Innocenti e Lucchesi Emanuele-
Grande soddisfazione per il terzo posto nella gara di Assolo Musici con Pelletti Arianna, Di Simone Pasquale, Graziani Giulia nel ruolo di chiarine, con i tamburini Buccellati Andrea, Lassi Leonardo e, al loro esordio in una gara ufficiale L.I.S. le tamburine Zumbo Lara, Martinelli Giulia, Albiani Alice, Norandini Vittoria, D’Angelo Rita e nel ruolo di gonfaloniere per Lazzari Jennifer.
Le gare iniziate all’aperto presso gli impianti sportivi di Gallicano con il singolo e la gara di Assolo Musici nel pomeriggio il vento ha costretto a proseguire le gare di coppia e piccola squadra presso il palazzetto di Borgo a Mozzano dove si è svolta la premiazione finale che ha visto decretare la vittoria e l’aggiudicazione del Torneo al gruppo lucchese.
Proseguono anche nel mese di maggio gli impegni per il gruppo storico lucchese il primo appuntamento sarà il 13 e 14 maggio con l’evento Lucca Historiae Fest all’interno del quale cureranno l’organizzazione della Parata Nazionale della Tradizione L.I.S. in programma il 14 maggio in Piazza Napoleone ed ancora il 21 maggio appuntamento con la XXIII edizione del Torneo “Città di Lucca” .