L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 639
Si tratta di otto giochi selezionati in questi giorni dai valutatori del comitato delle 10 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec), che insieme a Confindustria Toscana Nord portano a Lucca da 9 anni il concorso nazionale bandito da Federmeccanica con il patrocinio del MIUR.
Ogni giocattolo è stato progettato, realizzato e promosso da un team di giovani inventrici e inventori delle classi terze, quarte e quinte primaria del territorio provinciale. Il team del giocattolo vincitore tra le classi quinte parteciperà all'appuntamento nazionale del concorso, in cui tutti i giocattoli saranno esposti insieme, che si terrà mercoledì 17 maggio a Frosinone.
Ecco allora i giocattoli in finale!
Per le classi terze sono in gara "Il Palpercors" realizzato da un gruppo della scuola primaria "Santa Marta" di Viareggio e "Il Pesce palla Alfredo" proveniente dalla "Bruno Nardi" di Spianate (Altopascio).
Per le classi quarte ci sono "PandHabitat" della scuola primaria "Lambruschini" di Viareggio, "Fasty" della "Giovanni XXIII" di San Lorenzo a Vaccoli (Lucca), "Il Risveglio della Mummia" della "S. Poli" di Gallicano.
Per le classi quinte hanno superato la selezione "Acchiappa la pappa" della "Guidi" di Antraccoli (Lucca), "L'abbattipesce" della "Santa Marta" di Viareggio e "Bowling Mind Blowing" della "Gasperini" di Capezzano Pianore (Camaiore).
Quest'anno il tema è la pneumatica, che ha messo a dura prova inventrici e inventori con palloncini, camere d'aria, attrito e pressione. Ultimi giorni, adesso, per i playtest e i ritocchi finali! In palio ci sono buoni per l'acquisto di libri e, per i vincitori delle quinte, la trasferta per la finale nazionale. Per tutti merenda e gadget offerti da LU.ME.
Il progetto "Eureka! Funziona!" è sviluppato da Federmeccanica in collaborazione con l'associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA).
Inventare per imparare. Tra gli obiettivi del concorso: capire il funzionamento delle cose che ci circondano, coltivare il desiderio di costruire e creare utilizzando la fantasia e quindi innovando, investire in creatività, avere l'opportunità di applicare le conoscenze acquisite a scuola e quindi di sviluppare le competenze di team working, sperimentare un approccio interdisciplinare, sviluppare il senso di responsabilità del proprio lavoro rispetto al gruppo ed al successo del lavoro del gruppo, praticare il cooperative learning e il learning by doing, sfidarsi con un compito di realtà, capire meglio le proprie naturali predisposizioni.
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 866
Una festa per bambini e famiglie tra spettacoli, aree tematiche, laboratori e personaggi delle fiabe e della fantasia. Questo sabato e domenica (13 e 14 maggio), dalle 10 alle 20 al Real Collegio di Lucca, prende vita la 7° edizione di "Lucca Bimbi", la più grande manifestazione in centro città dedicata ai bambini (da 2 a 12 anni) e alle famiglie, ideata da Vitalba Scalia, Carmelo e Manuél Arena, e organizzata e promossa da Conexo APS, con il gratuito patrocinio del Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Regione Toscana e Real Collegio di Lucca.
Tante le novità di questa 7° edizione della manifestazione, come l'Area Museo, con varie mostre tematiche sull'evoluzione dell'uomo e sugli animali, ma anche con laboratori per diventare un vero paleontologo alle prese con i cuccioli di dinosauro e con tante attività da fare seguiti dagli educatori museali del Museo di Storia Naturale di Pisa.
Immancabile al 1° piano della location la grande Area Lego (oltre 200 mq di spazio), con tanti mattoncini colorati, laboratori liberi a ciclo continuo e a orario, con tutor e una vasca con i Duplo per i più piccini.
Molte le performance che si alterneranno nella grande Area Spettacoli. Un ampio e suggestivo salone ospiterà i Mini Musical "Coco" ed "Encanto", entrambi adattamenti brevi dei famosi film di animazione Disney-Pixar; il Gran Ballo delle Principesse Disney, le Fiabe Musicali della filarmonica Giuseppe Verdi di Terranuova Bracciolini su Pinocchio e Capitan Uncino, e lo spettacolo inedito "Un Pigiama Party da Sogno", un mix di canto, ballo e spettacolo assolutamente da non perdere.
Molte le nuove aree, come quella dedicata ai Pirati, con un percorso fatto di prove di coraggio e indovinelli da risolvere, per poter arrivare alla stanza successiva dove "Capitan Jack Sparrow" in persona attenderà i partecipanti per proclamarli veri pirati.
Nella rinnovata Area Arte, tante saranno le attività e gli spazi dedicati, oltre ai laboratori di paper art e con le pitture naturali: tra le novità, gli atelier creativi "Oltre la tela: dall'Impressionismo a Van Gogh", una serie di laboratori per vivere l'arte entrando dentro l'opera; l'area self point "A tavola nell'antica Roma", dove gli avventori potranno provare in prima persona usi e costumi dell'epoca romana.
Ampio spazio ai libri e alla magia della lettura, nella nuova area "Letture Incantate", con letture animate seguite da laboratori, teatrini, e attività a tema.
La famiglia e l'ascolto pedagogico saranno protagonisti nella nuova area "La Casa delle Famiglie di Lucca Bimbi", uno straordinario punto di ascolto e consulenza, accompagnato da attività molto interessanti come il "Laboratorio delle parole e dei sentimenti", e attività creative e di scrittura visiva.
Tante le conferme di questa edizione come: l'Area Creativa, che proporrà a ciclo continuo diversi laboratori in compagnia di Capitan Giacomo Uncino, intermezzi di gioco e spettacoli con il teatrino. Il progetto dei volontari è finalizzato a raccogliere fondi per l'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Ma ci saranno anche i laboratori di musica in culla, musicoterapia e prova strumenti insieme ai maestri dell'Accademia delle Muse.
Sempre presente il percorso delle fiabe "Favoleggiando di Fiaba in Favola" che propone un viaggio emozionale alla ricerca dell'amore che tutto può: tra prove da superare ed enigmi da risolvere i visitatori saranno i veri protagonisti di questa avventura nella quale aiuteranno e incontreranno le principesse, Cenerentola, Biancaneve, Rapunzel, Elsa e Belle a sconfiggere il nulla e a riportare la pace e l'armonia.
A grande richiesta ritorna l'area "C'era una volta il Gioco", che ospiterà tanti nuovi giochi in legno, e spettacoli di micro magia e giocoleria; un'aria antica, dove riscoprire la gioia e la calma di giocare insieme in armonia. La nuova area "Le Notti d'Oriente" con set ambientato e tante sorprese, l'Area Kung Fu dove poter provare questa nobile disciplina, l'Area Preistorica con tante attività pratiche come l'accensione del fuoco, e l'Area Scientifica con esperimenti e viaggi nel mondo della geologia, della chimica e della biologia.
Sempre più numerosi i laboratori che animeranno questa 7° edizione: da quelli creativi dedicati anche ai più piccoli, a quelli di lettura animata, di arte, e musicali. Inoltre saranno presenti anche attività di decorazione biscotti e show cooking di sugar art.
Confermate le postazioni truccabimbi, baby dance, lo spettacolo delle bolle di sapone giganti e Spiderman. Inoltre solo domenica saranno presenti l'"Incredibile Hulk", "Iron Man" e "Capitan America", che saranno a disposizione per fare foto e video liberi.
Saranno presenti diversi punti foto con allestimento a tema come "Il Paese delle Meraviglie" con personaggio Alice, e l'Area Foto con red carpet dove si potranno fare le foto con le principesse.
L'evento è naturalmente arricchito anche dai diversi espositori collocati sia al piano terra, sia al 1° piano della location, con l'eccellenza di articoli, prodotti e servizi a tema, che proporranno anche attività e laboratori estemporanei. Immancabili le postazioni mini-food con gustose crepés, gelati, zucchero filato, pizza e pop corn.
Focus sulla nuova "Area Food": in questa edizione ci saranno tre food truck dedicati con specialità differenti adatti per tutta la famiglia, con i classici panini e hot dog, ma anche con primi piatti e specialità della cucina casalinga come le lasagne, ma anche fritturine e specialità di pesce, oltre che a dolci e bomboloni.
"Con Lucca Bimbi - spiega la creatrice della manifestazione Vitalba Scalia -, ciò che desideriamo fare è donare un po' di serenità alle famiglie e incentivare il gioco e la comunicazione tra figli e genitori. Lucca Bimbi è un messaggio d'amore, una cassa di risonanza, un invito rivolto a tutti gli adulti a non avere fretta di veder crescere i propri figli. Piuttosto impariamo da loro, e nutriamo il desiderio di diventare piccoli noi. Che se ci abbassiamo al loro livello e proviamo a guardare il mondo dalla loro prospettiva, tutto ci apparirà infinitamente più bello".
Il costo del biglietto di ingresso è di 15 euro, ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 2 anni di età, e per i diversamente abili in carrozzina e bambini con 104 certificata. I biglietti potranno essere acquistati all'ingresso della manifestazione, ma anche online qui: https://www.luccabimbi.com/biglietti/
Tutte le info e il programma completo su: https://www.luccabimbi.com/programma/
Infoline: Vitalba Scalia: 348 7695994 -
Pagina Facebook: www.facebook.com/luccabimbi/