L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 993
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 864
Un calendario ricchissimo di musica, poesia, teatro e cultura a cura della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per festeggiare i dieci anni dalla ristrutturazione del Complesso monumentale di San Francesco, ultimata nel 2013 e diventato nel tempo uno dei luoghi di riferimento del centro storico.
La cultura nel complesso di San Francesco è sempre di casa, ce lo dimostrano tutti i giorni anche gli studenti ed i docenti della Scuola IMT Alti Studi di cui il complesso ospita il Campus, ed è proprio sulla cultura che la Fondazione Cassa di Risparmio ha voluto puntare per festeggiare il decimo anniversario. Gli eventi, che ricordiamo essere tutti gratuiti, avranno inizio a maggio e continueranno per tutto l'anno fino a terminare nel novembre 2023, concentrandosi non solo sulla Chiesa ma anche nelle aree circostanti.
"In questi anni penso di poter dire che dal restauro di San Francesco tutto sia cambiato, fortunatamente in meglio - ci ha spiegato il presidente della Fondazione Marcello Bertocchini -. Sono stati anni lunghi, pieni di sfide e di soddisfazioni, che ci hanno permesso di vivere all'interno della Chiesa momenti incredibili. La più grande gioia rimane però essere riusciti a restituire un monumento simbolo della città ai suoi cittadini, che hanno riscoperto San Francesco in cui chiave nuova, dedicata ad una cultura aperta a tutti e tutte."
Il primo ciclo di appuntamenti vedrà tornare per la terza edizione gli incontri di "Canone in verso" dedicati a musica e poesia. Venerdì 12 maggio alle 21, ad aprire le celebrazioni, sarà lo spettacolo 'Le voce di Alda. Serata Alda Merini', per la regia della lucchese Cristiana Puccinelli, incentrato proprio sulle parole della poetessa presenti nei suoi scritti ed in alcune interviste inedite rilasciate a Milano. Gli scritti e i video saranno poi intervallati dai monologhi dell'attrice Lorenza Indovina e dalle musiche di due giovanissimi talenti musicali Giovanni Cosma e Michele Santoleri.
Venerdì 19 maggio sempre alle 21, sarà il turno di Lucia Poli, grandissima attrice nata dal teatro che porterà in scena Animalesse, uno spettacolo dedicato alle poesie di Stefano Benni e alla scrittura di Patricia Highsmith e Aldo Palazzeschi, composto da varie storie in cui il protagonista risulterà sempre essere un animale. La serata e lo spettacolo sarà quindi accompagnato dall'organetto di Rita Tumminia.
Per l'ultimo capitolo di "Canone in Verso" sarà però necessario attendere l'8 settembre con la presentazione dell'autobiografia 'Confessioni di un malandrino', scritto da Angelo Branduardi per raccontare i suoi 70 anni di vita e di musica senza tralasciare niente. Il musicista e cantautore dialogherà durante l'incontro con Fabio Zuffanti, celebre scrittore, musicista e critico musicale che ha elaborato molte delle testimonianze presenti nel libro.
Per celebrare il compleanno di San Francesco, in estate tornerà più grande che mai l'ormai famoso "Anniversario in concerto", questa volta forte di ben due concerti. Durante il primo appuntamento, previsto per sabato 17 giugno, calcherà il palco il cantautore Francesco Motta, già due volte vincitore del Premio Tenco. Nel secondo appuntamento di venerdì 30 giugno, invece, si terrà lo spettacolo e concerto "Ci vuole orecchio. Elio canta e recita Enzo Jannacci" a cura del celeberrimo Elio. Attraverso la regia di Giorgio Gallione e gli arrangiamento di Paolo Silvestri, Elio porterà uno spettacolo a metà tra il teatro e la canzone, in cui insieme ad altri musicisti sarà possibile riscoprire il repertorio del grande Enzo Jannacci a dieci anni dalla sua scomparsa.
Col fresco dell'autunno torneranno anche gli appuntamenti delle "Conversazioni in San Francesco" dedicati ai temi della cultura, dell'attualità e della società promossi ogni ano dalla Fondazione Cassa di Risparmio. Arrivati ormai alla decima edizione, gli incontri del 2023 saranno intitolati "Appunti di viaggio" e ripercorreranno le vite e i pensieri di numerose personalità del mondo della letteratura, dell'arte e dell'attivismo accomunati dal tema del viaggio.
Lo spettacolo che chiuderà la rassegna 2023 sarà invece dedicato ai più piccoli. Il 26 novembre 2023 arriverà a Lucca il Marcovaldo, uno spettacolo tratto dalla raccolta di novelle di Calvino e che ne celebrerà il genio creativo durante il centenario dalla nascita dello scrittore, raccontandolo le opere dello scrittore al pubblico forse più capace di contemplare la sua ironia e leggerezza: i bambini.