Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
16 Settembre 2025

Visite: 181

Il futuro della musica e della cultura passano anche dalla passione e dall'impegno dei giovani. È con questo spirito che l'Associazione Musicale Lucchese ha assegnato le borse di studio "Carol Mac Andrew" per il 2025 a tre promettenti allievi del Conservatorio Boccherini: Samuel Vaccaro, Pavel Casamenti e Lucrezia Monaco.

Per loro, non solo un sostegno economico ma anche l'occasione di salire sul palcoscenico e condividere con il pubblico la propria arte. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli di Forte dei Marmi, la Sala Ferrario della villa diventerà cornice di tre serate dedicate al talento emergente, nei giorni di sabato 20 settembre, sabato 4 e sabato 11 ottobre.
Sabato 20 è in programma il concerto di Samuel Vaccaro, chitarrista, allievo di Giampaolo Bandini. In programma pagine di Piazzolla, Bach, Santorsola, Regondi, Krieger. Sabato 4 ottobre, ancora un chitarrista, Pavel Casamenti, allievo di Bandini a sua volta, che eseguirà brani di Molino, Granados, Albéniz e Brouwer. A chiudere il tris di concerti, la flautista Lucrezia Monaco, allieva di Filippo Rogai, che sabato 11 ottobre proporrà musica di Telemann, Bach, Mozart, Fauré, Berio, Jolivet, Jacob e Messiaen. Alcuni dei suoi brani prevedono l'accompagnamento del pianoforte, per l'occasione suonato da Elia Faccini.

«Sostenere i giovani è un atto di fiducia, ma anche di responsabilità verso la cultura e la comunità. Istituite nel 2014 in memoria della prima presidente dell'AML, queste borse di studio rappresentano l'attenzione che l'Associazione Musicale Lucchese da sempre rivolge ai giovani musicisti – commentano Marco Cattani e Simone Soldati, rispettivamente presidente e direttore artistico dell'Associazione - Agli allievi del Boccherini, ma non solo a loro, durante l'anno l'AML riserva convintamente un posto nella programmazione (si pensi al Lucca Classica Music Festival) per contribuire alla loro formazione professionale, in cui è fondamentale cimentarsi con programmi sfidanti e con il giudizio del pubblico pagante».

Il programma dettagliato dei concerti è sul sito dell'AML (www.associazionemusicalelucchese.it).
I concerti si terranno alle ore 21 e prevedono un biglietto di €5.
Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0584 787251.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie