Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Garfagnana
20 Settembre 2025

Visite: 36

Decine le telefonate che ieri hanno raggiunto altrettante persone anziane in Garfagnana e Media Valle. Si tratta di truffatori che fingendosi Carabinieri raggiungono più persone possibili telefonicamente,  raggirando le potenziali vittime facendo loro credere l’esistenza di pregiudizi o problemi legali  incorsi a dei familiari, quindi informandoli di un loro trattenimento in caserma e  preannunciando l’arrivo di una persona a cui consegnare denaro o preziosi quale cauzione per la loro liberazione o altri similari raggiri.  L’ultima insidiosa trovata di questi malfattori che è stata segnalata è quella di far credere all’anziano che l’auto in possesso del familiare sia stata utilizzata per la commissione di una rapina in gioielleria, preannunciando l’arrivo di un carabiniere per verificare la corrispondenza dei preziosi custoditi in casa o le banconote in possesso, onde escluderne la corrispondenza e quindi scagionare il parente. Da qui il passo successivo è l’appropriazione dei beni e la fuga precipitosa.  I Carabinieri della Compagnia invitano chiunque si sia trovato nel mirino dei truffatori o avesse ricevuto tali tipi di telefonate ad allarmare immediatamente il numero di pronto intervento 112, permettendo quindi ai militari, proprio come è avvenuto ieri, di predisporre il più velocemente possibile dei dispositivi di prevenzione e posti di blocco per cinturare le aree interessate. A fronte degli innumerevoli tentativi avvenuti sul territorio durante questa estate, solamente uno era andato a segno in Garfagnana e Media Valle, laddove le rimanenti aggressioni erano state arginate dalla pronta reazione dei militari della Compagnia, ma purtroppo ieri una coppia di anziani di Castelnuovo di Garfagnana è caduta nel tranello subendo un raggiro che gli è costato un corrispettivo ancora da quantificare.  Immediato era scattato anche in questo caso l’allarme e la predisposizione di ben 8 posti di controllo, tutti coordinati dalla centrale operativa dei Carabinieri di Castelnuovo che mirava ad intercettare i truffatori in fuga, ma stavolta con insuccesso.  Durante i controlli, è emerso che alcuni automobilisti segnalavano la presenza dei posti di blocco con i fari, aiutando involontariamente i truffatori a fuggire, vanificando così l’efficacia dei dispositivi d’intervento dei carabinieri e quindi rendendosi inconsapevoli favoreggiatori dei truffatori, facilitandoli a mettere in atto manovre per sottrarsi al controllo e/o a fuggire più agevolmente.  Riprenderanno a breve da parte dei militari della Compagnia gli incontri con la popolazione per sensibilizzare sulla problematica delle truffe le fasce più deboli e potenzialmente più esposte a tali tipi di raggiri. 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

"La perfida Albione, dea della sterlina". Così, durante il ventennio fascista, veniva definita, con scherno, la grande democrazia britannica, grazie alla cui determinazione l'Europa non si arrese alle mire egemoniche del Terzo Reich

Ieri con il vicesindaco Fabio Barsanti, il presidente del Consiglio Comunale Enrico Torrini e Lorenzo del Barga a…

Spazio disponibilie

Era un sostenitore di Trump, aveva fondato “Turning Point Usa”, la più importante organizzazione giovanile conservatrice negli Usa, con sedi in oltre 850 college

Grande riconoscimento internazionale per la Puccini International Opera Composition Academy Lucca che, assieme alla Cluster, organizza ogni anno…

Spazio disponibilie

Ha sette finestre la casa lucchese che mi accoglie ogni giorno. Quattro danno a settentrione, tre si affacciano a sud, direzione Pisa, e solo le chiome dei platani che impreziosiscono questo segmento delle Mura impediscono allo sguardo di spaziare oltre l'arborato cerchio

Oltre cinquemila persone hanno preso parte ieri sera, venerdì 19 settembre, alla grande festa di fine estate organizzata…

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di scuse redatta dal direttore responsabile de La Gazzetta di Lucca Aldo Grandi…

Decine le telefonate che ieri hanno raggiunto altrettante persone anziane in Garfagnana e Media Valle. Si tratta di…

Spazio disponibilie

Oltre 200 persone a Borgo a Mozzano per la candidatura di Mario Puppa, consigliere regionale uscente e capolista del Partito Democratico per il collegio di Lucca: territorio, persone, ascolto e Toscana diffusa al centro del progetto

Il dormitorio di Viareggio, unico punto di accoglienza per persone senza fissa dimora in tutta la Versilia, sarà chiuso per alcune settimane a causa di un intervento di risanamento sanitario dovuto a un’infestazione di cimici

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie