Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 655
Sette pedane mobili consegnate ad altrettante attività commerciali del centro storico di Lucca grazie alla raccolta fondi fatta dal Rotaract Club Lucca. È questo il risultato della campagna pasquale promossa da Luccasenzabarriere ODV, che nel mese scorso aveva consentito - grazie proprio alla collaborazione del Rotaract e della Gelateria Eva - di vendere oltre 200 uova di cioccolato e raccogliere le risorse necessarie per acquistare le pedane mobili, fornite dall'ortopedia Michelotti, da destinare gratuitamente alle attività commerciali del territorio e consentire loro di diventare totalmente accessibili per tutti.
"La consegna è avvenuta proprio oggi - spiega Passalacqua -, sei pedane sono state acquistate grazie alla raccolta fondi, mentre la settimana è stata donata direttamente dall'Ortopedia Michelotti che ringraziamo per la presenza e il supporto costanti. Siamo davvero molto soddisfatti di questo risultato e ci auguriamo che sempre più esercizi commerciali traggano ispirazione da queste iniziative e prestino sempre più attenzione al tema dell'accessibilità, da cui passa la capacità di essere accoglienti e davvero a portata di tutti. Un grande grazie va anche al Club Rotaract, alla Gelateria Eva e alle tante persone che hanno creduto in questo progetto, perché senza di loro non avremmo mai potuto raggiungere il risultato di oggi".
Le pedane sono state consegnate all'Osteria del Manzo, all'Antica Casa Massagli, a CooKit, alla lavanderia Santa Croce, a Etta's Bookshop, a Innocenti e Santi Punto.
"Consegnare ben 7 pedane è stato un grande orgoglio e una degna conclusione di un progetto progetto bellissimo portato avanti insieme a LuccaSenzaBarriere - conclude la presidente del Rotaract, Martina Tesi -. Speriamo che questo possa essere solo un piccolo passo verso un risultato più grande: rendere accessibile a tutti la nostra città, eliminando le barriere architettoniche, deve essere sempre più importante e prioritario".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1639
- Galleria: