Economia e lavoro
Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

Intelligenza artificiale e professioni: tanta partecipazione al concorso indetto dagli ordini professionali lucchesi
Sono una quindicina gli elaborati presentati dagli studenti e dalle studentesse delle classe terminali degli istituti superiori della provincia di Lucca per vincere la borsa di studio…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 189
Il nuovo sito www.casamica.com è online, smart, innovativo e precursore.
Presenti sul web dal lontano 1997, ultimo restyling è stato nel 2012 e durante il periodo di lockdown abbiamo portato a termine il progetto sul quale stavamo già da tempo lavorando.
Per la presentazione un omaggio va al Lucca Summer Festival, che da sempre supportiamo, a cui dedichiamo l'homepage con piazza Napoleone gremita.
Le foto di copertina degli immobili in centro storico sono dedicate alle altre piazze della città di Lucca immortalate da Foto Alcide durante il lockdown.
Gli immobili sono in fase di caricamento ed il sito è in continuo aggiornamento.
La firma è come da sempre di Prismanet che Casamica ringrazia per la pazienza durante questo periodo di progettazione.
Di pari passo abbiamo presentato il nuovo logo.
Tratti rotondi racchiudono il nostro brand mai come adesso così attuale: la casa è il cuore.
Abbiamo scelto un logo rotondo per voler rafforzare il concetto di protezione del nostro rifugio e il colore blu navy a evocare fiducia, confidenza, responsabilità e comunicazione.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 187
Aci Lucca non si ferma, anzi raddoppia e inaugura una nuova delegazione, a cavallo tra i comuni di Lucca e Capannori. Ecco infatti che è già attiva a San Michele in Escheto, in via Martiri di Liggieri, sulla via per Pisa, la nuova sede Aci Guamo, che arricchisce la presenza dell'Automobile Club sul territorio della provincia di Lucca.
"Questa zona era rimasta scoperta - spiega il presidente di Aci Lucca, Luca Gelli -, con l'inaugurazione di oggi andiamo a completare il quadro, mettendo a disposizione dei cittadini, dei professionisti e degli uffici una nuova sede, in un territorio fino a oggi sguarnito, che risponderà con professionalità e puntualità alle richieste di tutti. Aprire oggi una nuova sede, nella quale lavorano persone giovani e motivate, ci sembra una bella iniezione di fiducia, che arriva dopo oltre due mesi di chiusura".
La nuova delegazione sarà guidata da Simone Aquilini, già titolare dell'ufficio di Castelnuovo Garfagnana, e offre un ulteriore supporto agli automobilisti lucchesi. Nella sede di Guamo sarà possibile sbrigare tutte le pratiche auto, come collaudi, visure, revoche di fermi amministrativi e passaggi di proprietà, le pratiche per la patente di guida e i servizi dell'Automobile Club, assistenza soci, attività dell'Aci Storico e sottoscrizione delle tessere.
La sede resta aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19; il sabato dalle 9 alle 12. Per contattare la delegazione è possibile chiamare il numero 0583.981709 o scrivere alla mail


