Economia e lavoro
I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 512
Si è conclusa nei migliori dei modi la colletta alimentare svolta presso Carrefour Massa venerdì 29 luglio, 10 ore di ininterrotta raccolta alimentare nella quale circa 10 volontari si sono dati il cambio.
La collaborazione tra Daniele Ricci in arte "Super-D" e l'insegnante Nicola Ricci, con la partecipazione attiva della ONLUS " Mensa dei Poveri" Cervara Massa e C.I.F Centro Italiano Femminile "Donna Chiama Donna" Carrara è stata proficua ed ha portato ad un totale di 60 scatoloni ricolmi di generi di prima necessità e sanitario per la famiglia un ammontare di quasi 3mila euro di spesa.
Nicola Ricci: "Anche questa volta la fatica è stata ripagata, in una giornata di caldo intenso abbiamo donato circa 5mila pasti ed il mio ringraziamento va sia ai volontari che gratuitamente e con onore hanno dedicato il loro tempo a fin che il servizio prendesse vita, un ringraziamento anche al direttivo di "C.I.F Centro Italiano Femminile "Donna Chiama Donna" centro antiviolenza femminile nella persona di Menconi Francesca".
Daniele Ricci: "Ringrazio di cuore i cittadini che hanno donato la spesa all'interno del Carrefour, sia i rappresentanti della Onlus Mensa dei Poveri Cervara che attraverso don Cipollini e Paolo Mannucci i quali tengono viva da più di trent'anni la mensa, donando pasti e pacchi alimentari alle circa 300 famiglie sia straniere che Massesi, un ringraziamento ai volontari: Stanley Onyegbule, Diego Fatticcioni, Alice Vanello, Claudia Gentili, Libero Panesi (Mensa onlus), Paola Ciuffi (Maestra), Marusca Edera (organizzazione), le giovanissime Luna ed Aurora Ricci, Maria Reale e Ghannou Babali (C.I.F) "centro anti violenza femminile". Un sentito ringraziamento agli sponsor: A.N.P.I Associazione Nazionale Partigiani Italiani nella persona di Nino Ianni che ci è venuto a trovare, Ristorante "Da Simone" viale IV Novembre 2 Cinquale (Montignoso), Bar Pasticceria "Venere" e "Bagno Nettuno" Marina di Massa viale Vespucci. Ringraziamo WWF per il trasporto merci ed in particolare il centro Commerciale Carrefour Mare Monti che ci ha gentilmente ospitato. Ad ottobre prossimo (conclude Ricci) ripeteremo l'iniziativa con l'obiettivo di raccogliere 4mila chilogrammi (4tonnellate) in un solo giorno e per qualsiasi informazione e per i futuri volontari interessati alle raccolte alimentari contattateci cell 3283073683 Nicola cell 3286536074 Daniele".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 3872
Ristoratori e imprenditori del settore sempre alla presa con il problema di reperire personale affidabile e disponibile a farsi assumere con regolare contratto. Sembra incredibile, ma sono sempre meno i giovani che, a quanto pare, hanno voglia di lavorare. Comunque sia, il Bar-Caffè-Pasticceria e ristorante Dhea in viale Gaetano Luporini 144 a S. Anna, sta cercando un pasticcere e alcuni baristi sia ragazzi sia ragazze. Chiunque fosse interessato può telefonare direttamente alla titolare, Sabina Alberti, al numero 389 2948844