Economia e lavoro
Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 631
Nel corso del consiglio di amministrazione di oggi, giovedì 29 settembre, Matteo Romani si è dimesso dalla carica di presidente di Sistema Ambiente Spa. Stessa decisione per Silvana Sechi, che si è dimessa dal ruolo di consigliera. Entrambi, nominati dalla precedente amministrazione comunale a guida di Alessandro Tambellini, hanno quindi confermato quanto già annunciato nei mesi scorsi, con l'obiettivo di lasciare massima autonomia decisionale alla nuova giunta e al nuovo sindaco, Mario Pardini.
Nel lasciare il proprio incarico, Matteo Romani ha ribadito lo stato di buona salute in cui si trova Sistema Ambiente, che in quasi 10 anni è riuscita a passare dal 48,3 all'83 per cento di raccolta differenziata, portando Lucca a essere il comune capoluogo più virtuoso della Toscana.
"Molti sono i progetti conclusi, molti altri quelli avviati - commenta Romani -. Lasciamo un'azienda in ordine e in salute, capace di impostare e proporre servizi sempre più mirati a una città decorosa, attenta all'ambiente, sensibile alla sostenibilità, bella da vedere e da vivere. Ringrazio di cuore i lavoratori, i dipendenti, tutte le persone che hanno lavorato con noi, che mi hanno accompagnato in questi anni. Ringrazio anche il comune di Lucca e, in generale, la nostra bellissima città".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 513
Nella giornata del 22 settembre, negli gli uffici del comune di Lucca, si è tenuto l'incontro tra il sindaco Mario Pardini accompagnato dal suo staff e UNA Toscana, distaccamento territoriale dell'associazione che raggruppa le agenzie di comunicazione italiane. Presenti all'incontro per l'associazione Francesco Sani, CEO dell'agenzia Sidebloom, e Andrea Fontanelli, CEO dell'agenzia Jet's, rispettivamente coordinatore e delegato ai rapporti istituzionali di UNA Toscana.
"Comunicare in modo nuovo e innovativo è importante, perché nel mondo interconnesso l'uso del linguaggio è la base per il successo di qualsiasi tipo di attività, sia nella sfera privata che in quella professionale - afferma il sindaco di Lucca, Mario Pardini -. Ho incontrato i rappresentanti di UNA, associazione che raccoglie realtà imprenditoriali provenienti dal mondo delle agenzie creative e del digital, delle agenzie di relazioni pubbliche, dei centri media, degli eventi e del mondo retail. Un progetto importante per dare vita ad una realtà nuova e diversificata, che, come amministrazione, ci proponiamo di sostenere e valorizzare nell'economia di una sempre maggiore ottimizzazione e fruizione della comunicazione come valore aggiunto della nostra società e, nello specifico, del territorio del comune di Lucca".
UNA Toscana si è presentata al sindaco portando tutto il valore dei propri associati con l'obiettivo di creare e fare rete con le aziende del territorio e le istituzioni:
"Con il sindaco Pardini abbiamo parlato dell'importanza della comunicazione per le istituzioni, come questa può aiutare i territori a crescere e come le aziende del mondo della comunicazione possano fare squadra tra di loro e con le istituzioni - dichiara Francesco Sani di UNA Toscana -. Auspichiamo che dal confronto con le istituzioni possano nascere opportunità per le aziende associate e che altre aziende possano così conoscerci ed unirsi a noi".
"Confrontarsi con amministrazioni vivaci e ricettive è sempre di stimolo e ci fa credere che si possa fare del bene per il territorio. Speriamo di poter essere anche noi attori di questa rete e di poter insieme creare una realtà positiva", dichiara Andrea Fontanelli di UNA Toscana a conclusione dell'incontro.