Economia e lavoro
Il Rapporto Economia della Camera di Commercio: dopo un 2024 contrastato, il 2025 si apre all'insegna della cautela
Si è tenuta oggi a Pisa, nell'auditorium "Rino…

23 le cartiere e certotecniche italiane premiate per Obiettivo Zero
Sono ventitre le cartiere e cartotecniche italiane premiate alla Fondazione Giuseppe Lazzareschi di Porcari (LU) per la 21° edizione del progetto Obiettivo Zero, iniziativa in materia di sicurezza…

Valmet, l’azienda tira a dritto: al via la procedura per 34 esuberi nello stabilimento di Mugnano
Gli esuberi alla Valmet Converting di Mugnano? Non 22, come apparso inizialmente, ma 34. A renderlo noto sono Fiom Cgil Lucca, Cisl Toscana Nord e Uilm Uil Toscana…

Una stella al merito del lavoro per Alfredo Giusti
Ssono state consegnate le importanti onorificenze delle stelle al merito del lavoro nell’esclusiva cornice di Palazzo Vecchio a Firenze. Oltre 60 premiati presenti all'evento che ogni anno vede…

Presidio in Piazza Napoleone per protestare contro la mancata applicazione della legge 199/2016
Lunedì 26 maggio alle ore 10:00 la Flai Cgil Lucca scenderà in manifestazione in Piazza Napoleone, nell'ambito della mobilitazione nazionale della categoria sindacale dei lavoratori del settore agroalimentare, per…

Marco Agnitti, riconfermato alla presidenza di GESAM Reti Spa, presenta il bilancio 2024
Approvato dall’Assemblea dei Soci di GESAM Reti Spa il bilancio 2024 che presenta un aumento dei ricavi e degli utili, risultato questo che ha consentito un incremento del 12% del dividendo distribuito al Comune di Lucca, azionista di maggioranza della società

Andrea Giannecchini conclude dieci anni alla guida della Cna Lucca
Crescita, sviluppo, riorganizzazione associativa, ma soprattutto costante lavoro a sostegno delle piccole imprese del territorio, sia in ambito politico sia nell’erogazione dei servizi. Sono questi alcuni dei punti…

Domanda di lavoro in aumento a Lucca e Massa-Carrara, lieve calo a Pisa a maggio 2025
Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Licenziamenti Valmet, i lavoratori saranno ascoltati a Palazzo Ducale in uno dei prossimi consigli provinciali
I lavoratori degli stabilimenti lucchesi della multinazionale Valmet (ex Perini e poi Korber - ndr) saranno invitati a Palazzo Ducale, a Lucca, dove saranno ascoltati in Consiglio provinciale

Essity inaugura il suo nuovo magazzino a Porcari
È stato inaugurato mercoledì a Porcari, nella piana di Lucca, alla presenza del Sindaco Leonardo Fornaciari e del consigliere della Regione Toscana Valerio Fabiani, il nuovo magazzino…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 391
Dinanzi alla crisi dei prezzi e alle follie Ue che minacciano la nostra agricoltura nazionale sono scattati in provincia di Massa Carrara gli incontri territoriali "Orgoglio Coldiretti" con gli agricoltori associati. Un'occasione per parlare dei risultati già ottenuti, come il ritiro del regolamento agrofarmaci che prevedeva il dimezzamento dei prodotti fitosanitari disponibili ma anche e soprattutto per confrontarsi sui problemi che interessano le singole filiere e sulle prossime battaglie da combattere. Ed ancora la legge contro il cibo sintetico ed il decreto legislativo in attuazione della Direttiva Ue contro le pratiche sleali sostenute da Coldiretti, passando per la tutela del made in Italy e la riforma del sistema IG, il PNRR, la legge di bilancio 2024, la proroga per l'assicurazione dei mezzi agricoli ed i temi fiscali di interesse per il mondo agricolo.
In questo modo si punta a valutare a livello nazionale le priorità trasversali ai diversi territori e le ulteriori azioni da mettere in campo. A livello territoriale saranno tre gli incontri programmati tra Lucca, Garfagnana e Versilia: martedì 13 febbraio (ore 17.30) a Lucca presso gli uffici Coldiretti in via Passaglia alle ore 17,30; a Castelnuovo Garfagnana giovedì 15 febbraio (ore 17.00) presso gli uffici Coldiretti in Via Valmaira 8; mercoledì 21 febbraio a Viareggio (ore 17.00) presso la sede della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest (via Repaci 16).
Agli incontri parteciperanno la Presidente provinciale di Coldiretti, Andrea Elmi insieme al direttore provinciale, Francesco Cianciulli e ai segretari di zona.
Per informazioni è possibile rivolgersi a Sonia Giorgi (347.0985818), Andrea Verzanini (338.5289489) e Veronica Ranfagni (333.210 2458).
Per informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana, pagina ufficiale YouTube "Coldiretti Toscana" e canale Telegram "coldirettitoscana"
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1199
La formazione può rappresentare una leva strategica per migliorare le attività sanitarie. Ne è un esempio il prestigioso master di secondo livello in Oncologia Interventistica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma conseguito da Paola Cocuzza, dirigente medico specialista in Radioterapia oncologia all’ospedale “San Luca”, che ha permesso all’unità operativa guidata da Marcello Mignogna di intraprendere già in questi ultimi mesi percorsi curativi con la brachiterapia per il trattamento di specifiche neoplasie.
La dottoressa Cocuzza ha concluso il 7 febbraio 2024 a Roma il suo percorso formativo annuale, autorizzato e approvato con delibera dell’Azienda USL Toscana nord ovest. A partire dal 6 febbraio del 2023 ha infatti frequentato nella capitale seminari, lezioni e esercitazioni pratiche, in particolare nella divisione di Radioterapia - sezione di Radioterapia interventistica diretta dal professor Luca Tagliaferri del Policlinico Gemelli di Roma
La specialista dell’ospedale “San Luca” ha discusso proprio il 7 febbraio una tesi dal titolo “Interventional Radiotherapy for Metastatic Liver Lesions: a Systematic Review” e ha conseguito il master riportando la massima votazione.
Dalla discussione della tesi è emerso che la radioterapia interventistica (brachiterapia) per le lesioni epatiche metastatiche rappresenta una valida alternativa terapeutica per i pazienti con interessamento secondario del fegato, con elevato tasso di controllo locale e basse percentuali di effetti collaterali, sia acuti che tardivi.
Grazie a questa attività di alta specializzazione certificata nell’ambito nella struttura lucchese, si sono potuti intraprendere percorsi curativi con la brachiterapia per il trattamento ad esempio delle neoplasie cutanee e l'utilizzo di dispositivi dedicati, e quanto possibile personalizzati, in particolare per le neoplasie ginecologiche.
Ieri (8 febbraio 2024) la dottoressa Cocuzza è stata festeggiata dai colleghi dell’unità operativa per l’importante traguardo aggiunto.
“Ringrazio - evidenzia il direttore della struttura di Radioterapia oncologica di Lucca Marcello Mignogna - la direzione aziendale, che si dimostra sempre sensibile nel promuovere queste iniziative, che incentivano i giovani specialisti medici a continuare in ambito ospedaliero la loro formazione e migliorare così la propria professionalità. Grazie, inoltre, alla struttura di Formazione e al Dipartimento oncologico che hanno supportato questo percorso anche sul piano economico.
In questo momento, però, un pensiero particolare va a parenti, gli amici e colleghi di lavoro di Maurizio Luperini, scomparso nel 2021 e assistito negli ultimi anni per una grave malattia oncologica nella Radioterapia del nostro ospedale, che in suo ricordo avevano raccolto 1.600 euro, che la moglie Cristiana aveva donato con una specifica finalità: per la formazione di giovani medici per la Radioterapia, come avvenuto appunto con il master di Roma, reso quindi possibile anche da questo grande gesto di generosità della signora Cristiana e di tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta.
Un ringraziamento va anche a tutta la struttura complessa di Radioterapia oncologica di Lucca, che ha supportato nel corso del 2023 le esigenze orarie richieste nei momenti di formazione, con l'impegno di ogni componente, senza che vi sia stato alcun detrimento delle attività cliniche. Pertanto questo obiettivo è pieno merito dell'impegno profuso dalla dottoressa Cocuzza ma anche di tutta la struttura che ieri (8 febbraio 2024) ha festeggiato insieme a lei l'evento”.
- Galleria: