Economia e lavoro
Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 750
C’è un recente dato della Camera di Commercio che fa emergere tutta la preoccupazione di un intero settore economico nella nostra provincia. Dal 2018 al 2023 a Lucca si sono perse 96 aziende di fabbricazione di calzature (465 nel 2018 contro le 369 del 2023), per un corrispettivo di perdita di lavoro per 556 addetti (2941 nel 2018 contro i 2385 del 2023). Di queste imprese cessate, 48 appartengono all’artigianato (erano 197 e adesso sono 149) per un insieme di 179 perdite di posti di lavoro (da 841 a 662). Da qui nasce l’esigenza, per la Cna di Lucca, di mettere a confronto imprese, associazioni ed istituzioni per affrontare le criticità e condividere una serie di proposte per un nuovo sviluppo del settore calzaturiero in provincia di Lucca.
Ed è per questo che mercoledì 3 aprile, dalle ore 17 alle ore 19, al Parco scientifico di Capannori, in via Nuova, 44 a Segromigno in Monte, si terrà un incontro appositamente organizzato per trovare prospettive e iniziative per la valorizzazione del distretto calzaturiero.
Nel convegno, organizzato insieme a Tuscany 4 Shoes, sarà presente Leonardo Marras, assessore regionale alle attività produttive e all’economia. Insieme a lui ci saranno gli interventi di Luca Menesini (sindaco di Capannori e presidente della Provincia di Lucca), Roberto Scaramucci (presidente di Tuscany 4 Shoes), Sabrina Mattei (presidente Cna Federmoda Lucca), Paolo Pernici (presidente Cna Federmoda Toscana) Antonio Franceschini (responsabile Cna Federmoda nazionale).
“Abbiamo sempre seguito con attenzione il distretto calzaturiero della provincia – spiega Sabrina Mattei – ed abbiamo fatto delle specifiche iniziative, perché riteniamo che un settore che è stato strategico per la lucchesia possa riemergere facendo valere la propria storia e le proprie professionalità. E’ chiaro che siamo un momento difficile, ed è per questo che il confronto del 3 aprile diventa importante, soprattutto per la presenza dell’assessore Marras, cui chiederemo se ci sono possibilità di supporto all’interno del più grande settore moda, tessile ed accessori. Gli chiederemo di fare in modo che la Regione si prenda carico delle esistenti difficoltà”.
La certezza che il settore comunque supererà questa fase di decrescita viene da Roberto Lenci, coordinatore di Tuscany 4 Shoes. “E’ senz’altro un momento particolarmente topico per il nostro settore – dice infatti Lenci – che sta soffrendo le vicissitudini del dopo Covid. Non ci sono consumi interni, né esterni ed abbiamo piacere di incontrare l’assessore regionale per esternare le nostre preoccupazioni relative al comparto e cercare insieme alle associazioni e alle istituzioni delle soluzioni e dei sostegni che ci permettano di arrivare quanto prima a concretizzare il rilancio. Il calzaturiero ha sempre avuto alti e bassi ed è per questo che ci aspettiamo un rilancio che i nostri analisti vedono all’inizio del prossimo inverno. Nel frattempo, le nostre imprese hanno necessità di essere supportate in questo periodo di stasi”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 660
L’UGL Chimici Carta e Stampa conquista un seggio alle elezioni per il rinnovo delle RSU alla Soffas di Tassignano. Un successo per il sindacato che entra così, per la prima volta, nel consiglio di fabbrica dello stabilimento del gruppo Sofidel, azienda tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, un gruppo che può vantare stabilimenti in tutto il mondo. Ad essere eletto, per l’UGL, che ha raccolto il 26% dei consensi, il giovanissimo Edoardo Olivares a cui va anche il ruolo di RLS (rappresentante della sicurezza), avendo raccolto il maggior numero di preferenze. Un successo ottenuto grazie al lavoro svolto dalla federazione che continua a crescere in tutto il Distretto cartario di Lucca, il primo in Europa, che rappresenta una fetta importante dell’economia non solo della Toscana ma dell’intero territorio italiano.
“Voglio complimentarmi con il neo eletto e con tutti coloro che hanno lavorato per difendere i diritti dei lavoratori e che oggi ne raccolgono i frutti. La nostra Federazione – sottolinea il Vice Segretario Nazionale UGL Chimici Enzo Valente – sta dedicando sempre maggiore attenzione ad un distretto le cui dinamiche sono in continuo cambiamento e che da decenni rappresenta l’avanguardia in Europa e nel Mondo”.
Un’attenzione che presto porterà i rappresentanti UGL all’interno di tutte le aziende del distretto toscano, una linea questa che l’organizzazione sindacale sta portando avanti da tempo: “Andremo a toccare con mano le realtà del territorio – spiega ancora Valente – per parlare con i lavoratori. Faremo una campagna di ascolto capillare in tutte le aziende del comparto perché ci troviamo un momento importantissimo: quest’anno, infatti, scade il contratto collettivo e ci dovremo confrontare con le parti datoriali per arrivare ad un rinnovo che sia in linea con le aspettative dei lavoratori. E’ su questo aspetto in particolare – conclude Valente – che concentreremo il nostro lavoro”.
Soddisfazione anche nelle parole del Segretario Provinciale UGL Chimici di Lucca Antonio Di Muro e Marco Visibelli segretario UGL Lucca: “Un gioia doppia perché siamo entrati in un’azienda dove mai eravamo stati presenti e lo abbiamo fatto al primo colpo perché, per la prima volta siamo riusciti, pur tra mille difficoltà, a presentare un nostro candidato. Si tratta per noi di un punto di partenza. Voglio ringraziare il nostro nazionale che ci è stato vicino nei momenti cruciali e Edoardo Olivares, ragazzo di grande valore, riconosciuto giustamente anche dai suoi colleghi in sede di voto”.