Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 512
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 331
Continua,secondo una programmazione concordata con l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Pardini, l'opera di efficientamento energetico portata avanti da Lucca Riscossioni e Servizi, società a completa partecipazione del Comune di Lucca.
Dopo altri interventi fatti negli scorsi mesi in diverse zone dell'intero territorio comunale, arrivano ora due operazioni che riguardano i parcheggi Carducci e via Emma Castelnuovo a S.Concordio.
Lucca Riscossioni e Servizi effettua queste opere di manutenzione straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione mediante la sostituzione di punti luce di illuminazione stradali esistenti, con nuove lampade con tecnologia LED. Gli interventi si inseriscono nell'ambito di una riqualificazione energetica degli impianti, mediante la sostituzione delle lampade presenti ai vapori di sodio con lampade a led di ultima generazione ad alta efficienza. Un piano che ha già visto l'installazione di oltre 6000 punti luce a led nel corso degli ultimi anni, su un totale di oltre 10000 punti luce presenti sul territorio comunale e che la struttura tecnica dell'azienda ritiene di poter completare nei prossimi 2 anni.
"Lo abbiamo già dichiarato- conferma il presidente di Lucca Riscossioni e Servizi Giada Martinelli- , per l'azienda si tratta di un progetto impegnativo, che si sviluppa in un arco temporale legato essenzialmente al mandato della attuale amministrazione comunale. Una scelta importante che coniuga innovazione, risparmio energetico, tutela dell'ambiente e sicurezza. Infatti, a fronte di una visibilità maggiore, ci sono minori emissioni di c02 e costi molto minori in termini energetici, oltre che una maggiore durata delle lampade stesse che , quindi, producono anche in questo senso un deciso risparmio, visto l'impiego di uomini e mezzi necessari per la sostituzione. Come sempre facciamo, possiamo calcolare che questi nuovi 68 punti luce produrranno un risparmio di emissioni di Co2 di circa 12000 kg annui e un risparmio di circa 24000 kwh annui, con evidenti benefici per tutti, bilancio pubblico compreso".
Questo intervento segue quello effettuato qualche mese fa in via Carlo Piaggia, via Dante Alighieri, via Matteo Civitali, via delle Città Gemelle e via Borgo Giannotti, per un totale di 88 punti luce. Tale adeguamento ha consentito un risparmio energetico sui consumi, con benefici ambientali anche in termini di minori emissioni di CO2, oltre che in termini della miglior qualità di resa cromatica, pari a circa 65 000 KWh annui in termini di consumi e di oltre 34 000 kg di minori emissioni annui di CO2.