Economia e lavoro
Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 131
Nell’ultimo decreto sostegni è stata introdotta una agevolazione per il pagamento del canone Rai per le strutture ricettive nonché di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, per le quali è stato concesso una sconto del 30 per cento sulla tariffa prevista con scadenza di pagamento al 31 marzo.
Coloro che avessero già pagato il canone a tariffa piena, potranno comunque utilizzare l’importo relativo al 30 per cento di sconto come credito d’imposta.
“Siamo stati i primi a sollevare la questione – spiega il responsabile Fiepet Confesercenti Toscana Nord, Adriano Rapaioli – battendoci per eliminare questo balzello che l’anno scorso tante attività hanno pagato interamente pur lavorando nemmeno la metà dei mesi. Per ora abbiamo ottenuto questo sconto, ma ci stiamo impegnando per modificare questo articolo nel passaggio parlamentare. Magari trasformando l’intero importo, per coloro che lo pagheranno nei termini, in credito d’imposta”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 167
Nell’ultimo decreto sostegni è stata introdotta una agevolazione per il pagamento del canone Rai per le strutture ricettive nonché di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, per le quali è stato concesso una sconto del 30 per cento sulla tariffa prevista con scadenza di pagamento al 31 marzo.
Coloro che avessero già pagato il canone a tariffa piena, potranno comunque utilizzare l’importo relativo al 30 per cento di sconto come credito d’imposta.
“Siamo stati i primi a sollevare la questione – spiega il responsabile Fiepet Confesercenti Toscana Nord, Adriano Rapaioli – battendoci per eliminare questo balzello che l’anno scorso tante attività hanno pagato interamente pur lavorando nemmeno la metà dei mesi. Per ora abbiamo ottenuto questo sconto, ma ci stiamo impegnando per modificare questo articolo nel passaggio parlamentare. Magari trasformando l’intero importo, per coloro che lo pagheranno nei termini, in credito d’imposta”.