Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 103
Il presidente di Confartigianato Imprese Toscana Luca Giusti evidenzia l’importante impegno di Confartigianato in Artigiancredito.
Tutti i partecipanti all’assemblea di Artigiancredito dell’8 luglio hanno espresso gratitudine e grande apprezzamento per il lavoro svolto dal presidente uscente del consiglio di amministrazione Fabrizio Campaioli che ha guidato, per nove anni, prima Artigiancredito Toscano e poi Artigiancredito, il consorzio nato dalla fusione per incorporazione di Unifidi Emilia Romagna in Artigiancredito Toscano. Campaioli attualmente riveste il prestigioso ruolo di presidente di Fedart Fidi che rappresenta i più importanti istituti di garanzia fidi in Italia e in Europa ed ha sede a Roma. Fabrizio Campaioli ha a sua volta ringraziato l’associazione: “ Per la costante collaborazione,per la stima e la fiducia dimostrata verso il mio operato”.
L’assemblea ha approvato la nomina del nuovo Presidente e di due Vicepresidenti fra cui Gianni Lamioni. Confermati come membri del CdA per l’ottimo lavoro svolto Iacopo Ferretti, segretario di Confartigianato Imprese Firenze e Roberto Favilla segretario di Confartigianato Lucca. Confermato anche nel collegio sindacale il sindaco effettivo dott. Massimo Armellini.
Per Luca Giusti, presidente di Confartigianato Imprese Toscana: “Il lavoro altamente professionale svolto dagli esponenti di Confartigianato e le nomine nuove e le conferme in Artigiancredito di importanti esponenti della nostra Organizzazione testimoniano l’ impegno di Confartigianato Imprese nella gestione del più importante consorzio fidi italiano che conta circa 116.000 aziende associate e 1,1 miliardi di euro di garanzie in essere. In questo momento in cui le aziende devono cercare di reagire alla grave crisi economica causata dalla pandemia - sottolinea Giusti- le attività dei consorzi fidi sono essenziali per gli imprenditori e per il futuro delle aziende”.
Sono presenti uffici di contatto con Artigiancredito in tutte le sedi provinciali toscane di Confartigianato Imprese ed invitiamo le aziende che vogliono informazioni sul credito a rivolgersi ai nostri Uffici che a Lucca sono in Viale C. Castracani Trav. IV, n.84.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 177
Per Sistema Ambiente e i cittadini lucchesi sono giorni complessi. Con le ferie e gli avvicendamenti necessari per procedere alle nuove assunzioni, l'azienda sta gestendo turni scoperti e posti vacanti con le sostituzioni. Significa che, in questi giorni, nuove persone si stanno occupando della raccolta differenziata porta a porta, molte delle quali non conoscono il territorio.
La conseguenza è chiara: ci sono vie e zone del territorio che stanno segnalando in modo ripetuto i mancati ritiri.
Con l'entrata in servizio dei nuovi addetti, la situazione migliorerà sensibilmente: intanto la prossima settimana con nove operatori in più per poi tornare completamente a regime nel giro di quindici giorni.
Nel frattempo, però, Sistema Ambiente, oltre a scusarsi per i disservizi con i cittadini, sta facendo il possibile per recuperare in tempi ragionevoli i mancati ritiri segnalati, grazie anche al lavoro degli operatori di turno, che stanno cercando di risolvere le situazioni più critiche.
L'azienda invita la popolazione a continuare con le segnalazioni, così da consentire agli operatori e agli assistenti di gestire i recuperi.
Tra pochi giorni la situazione sarà ripristinata e si tornerà al regolare svolgimento dei servizi, con il calendario porta a porta normalmente rispettato.
Per eventuali ulteriori informazioni e segnalazioni: www.sistemaambientelucca.it; 0583.33211, 0583.343645;