Economia e lavoro
Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 835
Miglior lavoro presentato sull'argomento "Donazione". E’ questo il riconoscimento scientifico ottenuto dal poster presentato dalla struttura di Immunoematologia e medicina trasfusionale di Lucca, diretta da Rosaria Bonini in collaborazione con quella di Educazione e promozione della Salute - area nord dell’Azienda USL Toscana nord ovest, diretta da Valeria Massei, al 44° convegno nazionale di studi di Medicina trasfusionale organizzato dalla SIMTI a Rimini dal 3 al 5 maggio.
Il premio della Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia - per il lavoro intitolato "Educazione al dono in DAD" - è stato conferito a Annalisa Martinucci, Francesca Pacini e Elisabetta Battistoni, insieme alle due responsabili di struttura Valeria Massei e Rosaria Bonini.
“L'esperienza riportata in maniera accattivante anche nella forma utilizzata (scelta dei colori e dei report fotografici) – si legge nella motivazione del riconoscimento - rappresenta un ottimo esempio di integrazione delle attività di educazione alla salute e alla donazione del sangue a scuola, la cui importanza non risiede solo nell'ottenere un incremento del numero di nuovi donatori reclutati tra le giovani generazioni, ma anche nell'impatto importante che queste iniziative hanno avuto nel quadro di isolamento sociale che ha caratterizzato il periodo di pandemia da COVID-19. La composizione grafica è ben curata e mostra la fattibilità di un possibile modello educazionale su problematiche di carattere sanitario e su stili di vita corretti, ponendo la centralità della Medicina trasfusionale nell'educazione civica”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 438
Nasce come spin off del sito www.turismo.lucca.it una nuova App bilingue (italiano e inglese) per smartphone, che aiuterà il visitatore della città di Lucca a scoprire tutti gli eventi in programma sul territorio. E’ la nuova iniziativa dell’amministrazione comunale, che in questo modo ha inteso rendere ancora più agevole la consultazione dei tanti appuntamenti proposti nell’ambito dell’offerta cittadina, con un’applicazione intuitiva, dalla grafica sobria ed elegante, pensata per essere utilizzata principalmente su telefono cellulare, ma anche da pc attraverso il sito dedicato https://eventi.turismo.lucca.it
La app, realizzata per dare maggiore risalto e facilità di consultazione della programmazione di eventi in città e nei dintorni, sostituisce la sezione “eventi” del sito turismo.lucca.it e come questa viene aggiornata quotidianamente (al momento sono già pubblicati circa 200 eventi da oggi a fine anno) e con buon anticipo su tutta la programmazione annuale, proponendo in apertura quelli che sono i principali appuntamenti cittadini, con un banner scorrevole. Attraverso un calendario è poi possibile accedere ai vari eventi in programma giorno per giorno, cercare quello preferito e prenotarlo direttamente sulle piattaforme associate, oppure scegliere di leggere l’offerta suddivisa per argomenti (arte, cultura, festival, mercati, ambiente e musica), o ancora raggiungere le pagine dedicate agli eventi dei siti cittadini del teatro del Giglio, dell'Orto Botanico, della Biblioteca e di altre programmazioni stagionali come il cinema all'aperto.
Gli eventi pubblicati sulla nuova app vengono reperiti tra quelli che hanno fatto domanda per la programmazione “Vivi Lucca”, che hanno il patrocinio del Comune di Lucca, che vengono segnalati alla casella di posta
Con la nuova applicazione i turisti in visita a Lucca avranno dunque a disposizione uno strumento in più per orientare le proprie scelte di visita alla città, potendo programmare il loro soggiorno con un largo anticipo anche sulla base degli appuntamenti e dei propri interessi. Lo stesso strumento potrà essere utilizzato da tour operator per una pratica consultazione al momento di proporre viaggi e soggiorni a Lucca. Per consultare e scaricare la app Eventi, basta andare sul sito turismo.lucca.it sul banner dedicato in home page o all'url https://eventi.turismo.lucca.it dove appare un popup che consente di aggiungere l'app alla schermata home del telefono.