Economia e lavoro
I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 947
Cambio della guardia al vertice della Uila area nord Toscana per Lucca e Massa Carrara. Veronica Durante subentra ad Alessandra Picchi, pilastro fondamentale della Uila dal 1977, delegata per tanti anni della Manifattura Sigaro Toscano, che ha relazionato l'assemblea sindacale toccando argomenti importanti per i lavoratori dell'agroalimentare che spaziano dai Forestali, agli ex utb ossia gli operai forestali che fanno parte del reparto dei carabinieri della biodiversità presenti ad esempio al Parco dell'Orecchiella, ai lavoratori dell'industria alimentare sul territorio di Lucca e Massa Carrara.
"Crediamo ad un sindacato sempre in prima linea pronto ad ascoltare e supportare le esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici, dovendo riconoscerli che è grazie a loro se nel periodo di piena pandemia abbiamo potuto trovare gli scaffali pieni di beni primari quali solo per citarne alcuni pane, pasta, acqua, latte – ha sottolineato nel suo discorso la neo segretaria Durante -. Voglio continuare a portare avanti gli stessi valori che mi sono stati tramandati, continuando a stare vicino alla gente, sul territorio credendo nell'inclusione sociale e mai nell'inclusione. Con un occhio sempre aperto ai temi importanti quali la sicurezza sul lavoro, la sempre più difficile conciliazione vita lavoro soprattutto per le donne che hanno subito di più gli impatti della pandemia con un aumento di dimissione volontarie, richieste di part time forzati".
Tante le sfide da affrontare dovute anche alla situazione internazionale: "Ci aspettano rinnovi di Contrattazione di secondo livello in aziende importanti della Lucchesia, dobbiamo assolutamente stare vigili sull'aumento del prezzo del grano e dell'olio di girasole con l'Ucraina maggior esportatore. In questi anni Uila su Lucca è cresciuta, è entrata in nuove aziende quali Nt Food con la delegata Ilaria Fonte, e Manifatture solo per citarne alcuni. Siamo il primo sindacato nei forestali, con il delegato storico Gianluca Giorgini, sia sulla provincia di Lucca sia su quella di Massa Carrara, e fra gli ex Utb con la nostra delegata storica Gigliola Gaffi".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 811
Primo giorno di attività oggi (15 giugno) per il punto farmaceutico di continuità nell’atrio dell’ospedale “San Luca” di Lucca.
In precedenza il servizio di distribuzione farmaci avveniva soltanto nella Cittadella della Salute “Campo di Marte”. Adesso, invece - grazie ad uno sforzo significativo dell’Azienda e in particolare del settore della Farmaceutica e dei farmacisti coordinati dalla direttrice della Farmaceutica ospedaliera Marisa Anzilotti - viene garantita questa importante attività anche al “San Luca”.
Un’opportunità in più per i cittadini, quindi, che si possono rivolgere direttamente alla farmacia ospedaliera per i casi di dimissione, per i piani terapeutici e a seguito di visite ambulatoriali. In fase di dimissione, è prevista anche la consegna di terapie adeguate ai pazienti che non possono raggiungere la nuova sede.
Questi gli orari del punto farmaceutico di continuità del “San Luca”: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30; il sabato dalle 9 alle 14.
Resterà aperto con gli stessi orari - dal lunedì al venerdì - anche il punto farmaceutico del “Campo di Marte”, mentre di sabato il servizio sarà aperto solo al “San Luca” dove si concentrano le attività specialistiche ambulatoriali (non attive di sabato al “Campo di Marte”).