Economia e lavoro
Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 783
I numeri del servizio idrico integrato a Lucca, l'organizzazione dell'azienda e le sfide per il futuro sono state al centro dell'incontro che si è svolto ieri pomeriggio nella sede di Geal fra i vertici dell'azienda e i nuovi amministratori del comune di Lucca. Il presidente Giulio Sensi e l'amministratore delegato Salvatore Pipus hanno incontrato il sindaco di Lucca Mario Pardini e l'assessore all'ambiente, transizione ecologica e politiche giovanili Cristina Consani.
Un'occasione importante per presentare alla nuova amministrazione la realtà di GEAL, un'azienda che da sempre è vicina al territorio e che si pone come obbiettivo l'eccellenza del servizio idrico in un'ottica di sostenibilità integrata.
Sono state presentate le principali attività dell'azienda ed i risultati ottenuti, in particolare in questo ultimo anno è stato raggiunto un nuovo record di investimenti, ottenuto principalmente dal completamento del collegamento fognario da Nozzano a Pontetetto, oltre ai diversi progetti in cui la società ha investito per estendere e migliorare il servizio.
Il Bilancio a fine 2021 racchiude i risultati di un anno fondamentale per GEAL e, proprio per celebrare quest'occasione, l'azienda ha commissionato al pittore Lucchese Paolo Lazzerini un quadro che rappresentasse l'essenza dell'azienda.
L'immagine originale del quadro è stata poi riprodotta in varie copie in fine art, inserendo nel passe-partout dell'immagine un QR code, dal quale è possibile scaricare il file pdf del bilancio.
Anche questa scelta rispecchia lo spirito sostenibile di GEAL che non ha stampato le copie cartacee del proprio bilancio. Due copie sono state donate al sindaco Pardini e all'assessore Consani e le altre riproduzioni in fine art del dipinto saranno consegnate a dipendenti, soci e amministratori.
Un modo originale per incorniciare i valori e l'impegno che tutte le persone di GEAL mettono ogni giorno nel proprio lavoro e che hanno contribuito ai risultati ottenuti fino ad oggi.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1891
Continua la crescita dell’azienda informatica Ennebi Computer srl con sedi a Lucca, Capannori e Fornaci di Barga. “Siamo un negozio di informatica che lavora sia con le aziende che con i privati – racconta Andrea Nuti – siamo cresciuti molto e oltre ai negozi, la parte relativa alle aziende sta avendo un concreto sviluppo.”
A dimostrazione delle sue parole, l’implementazione in questi giorni dei servizi offerti, grazie alla fortunata fusione con una nota azienda di sistemi di allarme, video-sorveglianza e impianti elettrici. Lo sviluppo sta portando anche a nuove assunzioni e a un ingrandimento dell’organico “è un momento molto roseo e pertanto stiamo cercando nuovo personale. Cerchiamo sia tecnici, periti informatici con esperienza nel campo informatico sarebbe meglio e cerchiamo anche commerciali. Persone proprio che possano seguire la vendita non tanto in negozio, quanto proprio nelle aziende.”
Inaugurata in questi giorni la nuova business unit, dovuta alla necessità di dividere la parte dei negozi con una sede che fosse interamente dedicata alla aziende. “Questo è un passo importante che stiamo facendo, si verrà a creare una distinzione netta tra i due rami dell’azienda. Si parla sempre di informatica, ma hanno delle derivazioni diverse e soprattutto delle esigenze diverse. In questo modo riusciamo ad arrivare al meglio sia alla “signora Maria” che ha bisogno di una stampante, sia alla grande azienda che ha bisogno di server o altre situazioni più grandi”.
La Ennebi Computers srl è un’azienda particolarmente eclettica che con passione, dal 1999 lavora per poter offrire dei servizi ad hoc per il consumatore.
Andrea Nuti ha iniziato un po’ per caso, riparando i computer dell’aula informatica della scuola e con gli anni questa passione è diventata un azienda leader nel settore. Probabilmente il segreto è proprio nascosto in questo semplice inizio legato a una passione che non si è mai esaurita che lo porta a rinnovarsi in continuazione, a creare uno staff giovane e dinamico e un ambiente di lavoro che guarda sempre avanti, a nuovi progetti e al futuro.
Telefonia, informatica, sistemi di sicurezza e tecnologia per le grandi aziende sono i rami toccati da Ennebi Computers. Vendita, riparazioni, soluzioni e consulenza sono le parole d’ordine per un’azienda che ha come motore la voglia di crescere.
Per poter inviare le vostre candidature potete scrivere una mail a:
Per ulteriori informazioni potete consultare il sito : www.ennebi.it dove troverete anche i collegamenti con i principali social, sui quali troverete consigli, idee e suggerimenti per vivere al meglio con la tecnologia.