Economia e lavoro
Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 770
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, queste le date della nuova e settima edizione di ORCHidea, la mostra mercato internazionale dedicata a orchidee e piante rare che si terrà negli spazi del Centro Mati1909 in Via Bonellina 68 con orario 9-19. Un evento tanto atteso non solo da amatori e collezionisti che avranno modo di acquistare piante uniche per rarità e bellezza, ma anche dai curiosi che potranno invece apprezzare il fascino di orchidee, piante rare, piante da interno e da esterno.
Espositori di orchidee e piante rare da tutto il mondo e 4253 i visitatori provenienti da tutta Italia nella scorsa edizione per una mostra mercato che è cresciuta negli anni fino a diventare una delle principali fiere in Italia e che attende quest'anno ancora più accessi.
La mostra è promossa anche in questa settima edizione in collaborazione con AIO-Associazione Italiana di Orchidologia, A.M.A.O. Associazione Meridionale Amatori Orchidee e SFO Società Felsinea di Orchidofilia ed ha ottenuto il patrocinio del Comune di Pistoia.
L'ingresso GRATUITO permetterà ai visitatori sia di accedere agli spazi espositivi sia di prendere parte alle iniziative in programma durante la due giorni.
Non solo orchidee e piante rare, ma anche eccellenze del territorio sia del settore del verde ornamentale sia di quello enogastronomico con la partecipazione all'evento de L'urlo del vino, rete dei vini e dei vinsanti dell'Alta Toscana, che presenzierà con 9 produttori del territorio ai cui workshop ed eventi di degustazione i visitatori potranno prendere gratuitamente parte.
Per i più piccoli laboratori e attività a tema con le educatrici di Accademia Italiana del Giardino per insegnare loro l'amore per la natura e l'ambiente. Per gli adulti appuntamenti con gli espositori presenti e incontri con gli esperti per condividere con loro esperienze e ottenere consigli per la gestione dei propri esemplari. Confermata la competizione che vedrà premiate le orchidee più belle tra quelle esposte all'interno degli spazi del centro che per due giorni farà sfoggio dei colori e delle stravaganti forme di queste piante uniche e affascinanti.
Per info
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1256
E’ in pensione da oggi (1° ottobre) Beatrice Milianti, per anni apprezzata responsabile della Salute mentale infanzia ed adolescenza di Lucca e Valle del Serchio e dal 2019 direttrice anche della struttura complessa Neuropsichiatria infantile nord (ambiti territoriali di Lucca, Versilia e Massa Carrara) dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
La direzione aziendale la ringrazia per l’impegno profuso in questi anni in una funzione rilevante, lavorando con competenza, passione e umanità e coordinando lo sviluppo di un gruppo di lavoro competente, professionale e generoso.
Alla dottoressa Milianti, che ha sempre dimostrato qualità umane e professionali non comuni, vanno anche la gratitudine e l’affettuoso saluto di tutte le colleghe e i colleghi.
Specializzata in Neuropsichiatria infantile ed in Medicina fisica e riabilitativa, nel 1988 è stata assistente medico neuropsichiatra infantile ricercatore alla Fondazione “Stella Maris”, istituto di ricerca a carattere scientifico. Dal 1988 fino al 30 settembre 2022 ha svolto la sua esperienza lavorativa e professionale nei servizi di Neuropsichiatria infantile, poi unità funzionale Salute mentale infanzia ed adolescenza (UFSMIA), di Valle del Serchio e Lucca con vari incarichi di responsabilità. In particolare a partire dal 2017 è stata responsabile facente funzioni - e poi dal 2019 direttrice - dell’unità operativa complessa di Neuropsichiatria infantile dell’area nord dell’Azienda USL Toscana nord ovest, oltre a mantenere la responsabilità della Salute mentale infanzia ed adolescenza delle zone distretto Piana di Lucca e Valle del Serchio. Da evidenziare inoltre la sua attività di docenza e le molte pubblicazioni al suo attivo su questioni cliniche legate all’età evolutiva ed all’infanzia.
Dunque, per lei un lungo impegno nella sanità pubblica, soprattutto al servizio dei suoi piccoli pazienti e delle loro famiglie.
Al dottoressa Milianti, insieme al ringraziamento per l'attività svolta, anche l’augurio di tanta serenità per gli anni a venire.