Economia e lavoro
Settembre in chiaroscuro per il lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Segnali positivi per Lucca, mentre Pisa e Massa-Carrara registrano cali nella domanda. Persistono le difficoltà di reperimento, ma con timidi segnali di miglioramento

Il futuro professionale a portata di mano: l'Informagiovani organizza l'Open Day della formazione gratuita
Venerdì 19 settembre, dalle 9:00 alle 14:00 al Centro Civico di San Vito di via Giorgini, l'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con il Centro per l'impiego, il…

Lucchesi distintisi all’estero: una tradizione che si rinnova da 53 anni
La cerimonia di premiazione dei Lucchesi distintisi all’estero, evento storico che si rinnova da ben 53 anni, ha celebrato anche quest’anno le eccellenze lucchesi con una sentita giornata all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca

Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 761
Dopo lo straordinario intervento chirurgico effettuato all'ospedale San Luca dalla sua équipe ad una donna di 104 anni il professore ed ex sindaco di Barga si rivolge direttamente al sindaco Mario Pardini:
Ci tengo a esprimere pubblicamente le più fervide felicitazioni con il professor Bovenzi , primario di Cardiologia del nostro ospedale, ed ai suoi collaboratori per lo straordinario intervento che hanno eseguito e del quale, giustamente, la stampa ha parlato con il risalto che merita. Per la sua professionalità. per la sua disponibilità, per la sua competenza il professor Bovenzi in questi anni di attività a Lucca si è guadagnato la stima dell'intera città che lo considera come una delle più valide colonne del "San Luca".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 686
C’è soddisfazione nella Cna di Lucca per i risultati ottenuti dalla mediazione che ha portato alla fusione della Banca del Monte di Lucca con il gruppo Bper Banca. Un’operazione che ha assicurato importanti garanzie alla città e che è stata portata avanti dai presidenti delle due Fondazioni cittadine che detenevano una partecipazione azionaria dell’istituto di credito fra i più antichi del mondo.
“Vorrei fare un plauso pubblico ai presidenti delle due Fondazioni bancarie lucchesi Marcello Bertocchini e Andrea Palestini – dice Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca - per le tutele e le garanzie ottenute sui delicati passaggi della fusione Bper-Banca del Monte. Avevamo espresso nel tempo sincera preoccupazione riguardo ai possibili esiti negativi di una fusione non rispettosa della storia dell'istituto. Tra questi c’erano la salvaguardia del marchio, le garanzie per i dipendenti e il mantenimento della autonomia decisionale territoriale. A quanto apprendo ci sembra che il risultato ottenuto sia molto apprezzabile e ci siano le condizioni per una maggiore tranquillità sul futuro della banca e dei sui servizi verso le imprese del nostro territorio”.